Movida e strade sicure, giovane ciociaro nei guai: il bilancio dei controlli dei carabinieri

Un 30enne di Anagni ha rifiutato di sottoporsi all'alcol test, per lui è scattato il ritiro della patente. Movida presidiata

Patente ritirata per un 30enne di Anagni che si è rifiutato di sottoporsi all’alcol test dei Carabinieri. Analogo provvedimento per un 35enne di Tivoli, un 24enne di Segni. I giovani sono finiti nel mirino dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro che, nelle ultime ore, hanno svolto servizi di prevenzione, effettuando diverse attività con numerose gazzelle dislocate nel centro di Artena e Colleferro.

I controlli del territorio messi in campo dai Carabinieri, si inseriscono in un più ampio dispositivo di prevenzione predisposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Roma, finalizzato a prevenire i reati connessi alla movida, all’uso di droga e alcool, e alla circolazione più sicura. I controlli hanno riguardato non solo i locali pubblici di entrambi i centri che, nel weekend, sono stati presi d’assalto da centinaia di giovani provenienti anche dai vicini comuni della provincia di Frosinone, ma anche le arterie principali che conducono nei luoghi di aggregazione e di divertimento.

Nel corso dei controlli alla circolazione stradale i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato 5 persone per guida in stato di ebrezza alcolica. In particolare una 22enne romana è risultata avere un tasso alcolemico 5 volte superiore alla soglia minima. Nel mirino dei Carabinieri della Stazione di Carpineto Romano è finito un 22enne, denunciato poiché trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 16 cm., che è stato sequestrato.

Il bilancio complessivo dei controlli dei militari è di 97 persone identificate, 86 veicoli controllati, di 7 persone sottoposte agli arresti domiciliari, nonché di 2 perquisizioni e di 5 patenti di guida ritirate. Nel medesimo contesto sono state elevate 5 sanzioni amministrative nei confronti di automobilisti indisciplinati, di cui 4 per l’utilizzo del telefono alla guida, per un importo complessivo pari a 700 euro, con la decurtazione di 20 punti sulla patente.

I militari della Stazione Carabinieri di Artena, a seguito di mirati controlli eseguiti con personale della società e- distribuzione hanno denunciato 2 persone, due 50enni del posto, poiché alimentavano le proprie abitazioni tramite allaccio abusivo alla rete elettrica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente fatale, perde il controllo dell’auto e si schianta: muore a soli 19 anni nell’abitacolo in fiamme

Cassino - La tragedia è avvenuta a poche decine di metri dall’abitazione del ragazzo. È morto sul colpo, il corpo carbonizzato

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -