Ciclo di cure termali con protocolli personalizzati in base alle patologie: chi può partecipare

Il Comune di Pofi, in collaborazione con le Terme di Pompeo a Ferentino, organizza un ciclo di cure termali rivolto ai cittadini residenti

Dal 12 novembre al 27 novembre 2024 il Comune di Pofi, in collaborazione con le Terme di Pompeo a Ferentino, organizza un ciclo di cure termali rivolto ai cittadini residenti.

I partecipanti potranno usufruire di: 12 giorni di cure termali (esclusi sabato e domenica), con l’assistenza del Servizio Sanitario Nazionale, personalizzate in base alla patologia. Trasporto gratuito (a carico del Comune) con partenza alle 07:30 dal Piazzale della Biblioteca e rientro entro le 13:00. Accettazione amministrativa e visita di ammissione in loco. Assistenza medica continua durante le cure.

Chi può partecipare?

Uomini dai 60 anni e donne dai 55 anni, residenti nel Comune di Pofi.

Come iscriversi

Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 30 settembre al 18 ottobre 2024 presso l’Ufficio Servizi Sociali (lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00). Saranno necessari: Prescrizione del medico di famiglia.
Copia del documento di identità e tessera sanitaria.

In caso di richieste superiori al numero disponibile, verrà stilata una graduatoria basata sull’ordine di presentazione delle domande. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito del Comune o contattare l’Ufficio Servizi Sociali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Una “rete” di specialisti a sostegno delle persone con disabilità: domani il convegno a Ferentino

L'evento, organizzato dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), presso le Terme Pompeo

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -