Frosinone – “La maggioranza non esiste più”, il Circolo dem chiede chiarezza

Marco Tallini e Elsa De Angelis fanno eco alle parole del consigliere Pizzutelli sull’attuale questione in maggioranza

“Il Circolo dem di Frosinone non può che confermare e fare eco alle parole del consigliere Pizzutelli, occorre
chiarezza e questa può venire unicamente da chi si muove nel perimetro dell’attuale maggioranza. Il PD di Frosinone continuerà ad essere all’opposizione di questa esperienza amministrativa, con un profilo sempre costruttivo nell’interesse di tutte le cittadine ed i cittadini di Frosinone, tuttavia è proprio per rispetto dell’elettorato e della città che occorre chiarezza. – Si legge in una nota.

“L’appello del circolo di Frosinone è affichè si eviti che le incertezze e le dinamiche interne alla maggioranza pesino oltremodo sul profilo amministrativo del capoluogo. Questa è la linea del PD di Frosinone, anche secondo il segretario del circolo, Marco Tallini, secondo cui: “al netto delle ambiguità, è evidente che il centrodestra uscito dalle comunali del 2022 non esiste più. Si pone adesso la necessità di certificare e aprire una nuova fase in cui realizzare insieme una nuova idea di città e un modello di sviluppo per il territorio. Quello del capogruppo PD Angelo Pizzutelli è più che un mero sfogo, è una posizione che riteniamo rispettosa nei confronti della comunità, sulla quale costruire”.

Prosegue nel medesimo senso anche la vicesegretaria Elsa De Angelis, per lei: “la maggioranza che sosteneva Mastrangeli non esiste più, e con essa anche il progetto è in crisi. La confusione e i ripetuti passi indietro su questioni fondamentali ne sono la prova; è arrivato il momento di fare chiarezza, poiché la città ha urgente bisogno di una visione definita. il Capoluogo va proiettato nel futuro, la sfida è in avanti. Sviluppo per il territorio. In questo senso non posso che condividere le parole del Capogruppo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -