Torrice – La sagra dell’uva registra presenze da record: migliaia di visitatori tra radici e tradizioni

Il sindaco Alfonso Santangeli esprime soddisfazione per l'ottima riuscita dell'evento guardando alle prospettive future

La 5ª edizione della Sagra dell’Uva di Torrice ha superato ogni aspettativa. Organizzata dall’associazione culturale “I Viandanti” e patrocinata dal Comune di Torrice. Straordinario è stato il lavoro delle Contrade, che hanno messo passione e dedizione in ogni dettaglio, contribuendo in maniera decisiva al successo dell’evento e grazie a questo la manifestazione ha registrato una partecipazione straordinaria, attirando migliaia di visitatori provenienti da tutta la Ciociaria, desiderosi di immergersi nelle radici e nelle tradizioni locali. – Scrivono dall’Amministrazione comunale.

La manifestazione, svoltasi il 5 e il 6 ottobre, ha visto le nove contrade di Torrice – Selva Piana, Tufare, Mincioni, Colle San Pietro, Trivio, Via Piana, San Martino, Sant’Antonio, Cervona-Gennare – sfidarsi tra canti popolari, piatti tipici e carri allegorici in una competizione che ha entusiasmato il pubblico. Oltre 30 pietanze della tradizione ciociara sono state preparate con maestria dalle massaie locali, portando avanti il gusto autentico e genuino della cucina di una volta.

A conclusione il sindaco di Torrice, Alfonso Santangeli, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione e l’eccezionale partecipazione. “È stato un evento straordinario che ha dimostrato ancora una volta quanto siano profonde e sentite le nostre tradizioni. La Sagra dell’Uva è molto più di una festa, è un momento di condivisione che unisce la nostra comunità e ci permette di valorizzare le nostre radici. Voglio ringraziare di cuore tutte le Contrade per l’incredibile impegno dimostrato: il loro lavoro è stato fondamentale per il successo dell’evento”.

Il sindaco ha poi aggiunto: “Un grazie speciale va anche ai Carabinieri, alla Protezione Civile e a tutti i volontari che, con la loro presenza e il loro supporto, hanno garantito un’organizzazione impeccabile e la sicurezza durante l’intera manifestazione. Senza il loro contributo, non avremmo potuto realizzare un evento così ben riuscito”. Infine, il sindaco ha sottolineato come la partecipazione entusiasta del pubblico confermi l’importanza di manifestazioni come questa per promuovere il territorio e rafforzare il senso di comunità. “Come Amministrazione di maggioranza siamo pronti a lavorare in sinergia con tutti, come già abbiamo fatto quest’anno, per rendere la Sagra dell’Uva un evento sempre più grande e coinvolgente negli anni a venire.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Ambimblè”, domani la presentazione del libro di Piero Dorfles: incontro con l’autore

Ceccano - Appuntamento mercoledì 9 luglio, alle ore 18, da Sinestesia, nell'ambito del Festival Francesco Alviti

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -