Torrice – La sagra dell’uva registra presenze da record: migliaia di visitatori tra radici e tradizioni

Il sindaco Alfonso Santangeli esprime soddisfazione per l'ottima riuscita dell'evento guardando alle prospettive future

La 5ª edizione della Sagra dell’Uva di Torrice ha superato ogni aspettativa. Organizzata dall’associazione culturale “I Viandanti” e patrocinata dal Comune di Torrice. Straordinario è stato il lavoro delle Contrade, che hanno messo passione e dedizione in ogni dettaglio, contribuendo in maniera decisiva al successo dell’evento e grazie a questo la manifestazione ha registrato una partecipazione straordinaria, attirando migliaia di visitatori provenienti da tutta la Ciociaria, desiderosi di immergersi nelle radici e nelle tradizioni locali. – Scrivono dall’Amministrazione comunale.

La manifestazione, svoltasi il 5 e il 6 ottobre, ha visto le nove contrade di Torrice – Selva Piana, Tufare, Mincioni, Colle San Pietro, Trivio, Via Piana, San Martino, Sant’Antonio, Cervona-Gennare – sfidarsi tra canti popolari, piatti tipici e carri allegorici in una competizione che ha entusiasmato il pubblico. Oltre 30 pietanze della tradizione ciociara sono state preparate con maestria dalle massaie locali, portando avanti il gusto autentico e genuino della cucina di una volta.

A conclusione il sindaco di Torrice, Alfonso Santangeli, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione e l’eccezionale partecipazione. “È stato un evento straordinario che ha dimostrato ancora una volta quanto siano profonde e sentite le nostre tradizioni. La Sagra dell’Uva è molto più di una festa, è un momento di condivisione che unisce la nostra comunità e ci permette di valorizzare le nostre radici. Voglio ringraziare di cuore tutte le Contrade per l’incredibile impegno dimostrato: il loro lavoro è stato fondamentale per il successo dell’evento”.

Il sindaco ha poi aggiunto: “Un grazie speciale va anche ai Carabinieri, alla Protezione Civile e a tutti i volontari che, con la loro presenza e il loro supporto, hanno garantito un’organizzazione impeccabile e la sicurezza durante l’intera manifestazione. Senza il loro contributo, non avremmo potuto realizzare un evento così ben riuscito”. Infine, il sindaco ha sottolineato come la partecipazione entusiasta del pubblico confermi l’importanza di manifestazioni come questa per promuovere il territorio e rafforzare il senso di comunità. “Come Amministrazione di maggioranza siamo pronti a lavorare in sinergia con tutti, come già abbiamo fatto quest’anno, per rendere la Sagra dell’Uva un evento sempre più grande e coinvolgente negli anni a venire.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -