Ospedale Alatri: “Chiude anche il reparto di riabilitazione e lungodegenza. La doccia fredda”

A lanciare l'allarme, in una nota congiunta, il sindaco di Fumone, Matteo Campoli e il Comitato San Benedetto di Alatri

“Dopo anni di lavoro e programmazione per un reparto modello di Riabilitazione e lungodegenza, arriva la doccia fredda. Eppure il reparto funzionava benissimo, coadiuvando l’ortopedia con i pazienti operati che iniziavano precocemente la riabilitazione, già in seconda o terza giornata. Ora verranno trasferiti tutti nelle cliniche private fino a Cassino e naturalmente non così precocemente, con danno e rallentamento all’ortopedia”. Così in una nota congiunta il sindaco di Fumone, Matteo Campoli e il Comitato San Benedetto di Alatri. 

“Tutto ciò – proseguono – segue vicende come il reparto di chirurgia, che doveva aprire a metà settembre mentre da Frosinone il solito ostracismo sembra aver bloccato questa operazione con la politica non vede, non sente, non parla. Tornare indietro sembrava impossibile e invece continuano le manovre di depotenziamento del San Benedetto. Un mese senza carta sui lettini degli ambulatori, cateteri e guanti con forniture minime insufficienti e misure improponibili per rendere tutto più difficile. Ma chi deve sorvegliare? Chi deve difendere la Sanità pubblica? Queste cose le sanno tutti, ma in molti fanno finta che i problemi non esistano ed i malati sono quelli che pagano il prezzo peggiore”.  

Il sindaco di Fumone, infine, annuncia che sarà “convocata l’assemblea dei sindaci per discutere di una situazione sempre più grave con la continua penalizzazione del nostro territorio in ambito sanitario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -