Ospedale Alatri: “Chiude anche il reparto di riabilitazione e lungodegenza. La doccia fredda”

A lanciare l'allarme, in una nota congiunta, il sindaco di Fumone, Matteo Campoli e il Comitato San Benedetto di Alatri

“Dopo anni di lavoro e programmazione per un reparto modello di Riabilitazione e lungodegenza, arriva la doccia fredda. Eppure il reparto funzionava benissimo, coadiuvando l’ortopedia con i pazienti operati che iniziavano precocemente la riabilitazione, già in seconda o terza giornata. Ora verranno trasferiti tutti nelle cliniche private fino a Cassino e naturalmente non così precocemente, con danno e rallentamento all’ortopedia”. Così in una nota congiunta il sindaco di Fumone, Matteo Campoli e il Comitato San Benedetto di Alatri. 

“Tutto ciò – proseguono – segue vicende come il reparto di chirurgia, che doveva aprire a metà settembre mentre da Frosinone il solito ostracismo sembra aver bloccato questa operazione con la politica non vede, non sente, non parla. Tornare indietro sembrava impossibile e invece continuano le manovre di depotenziamento del San Benedetto. Un mese senza carta sui lettini degli ambulatori, cateteri e guanti con forniture minime insufficienti e misure improponibili per rendere tutto più difficile. Ma chi deve sorvegliare? Chi deve difendere la Sanità pubblica? Queste cose le sanno tutti, ma in molti fanno finta che i problemi non esistano ed i malati sono quelli che pagano il prezzo peggiore”.  

Il sindaco di Fumone, infine, annuncia che sarà “convocata l’assemblea dei sindaci per discutere di una situazione sempre più grave con la continua penalizzazione del nostro territorio in ambito sanitario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -