“Il camper del sorriso”, un torneo di padel per realizzare il sogno dell’ambulatorio pediatrico mobile

Due nuove tappe solidali dell'Associazione "Teniamoci per mano Onlus" per raccogliere fondi utili a realizzare l'ambizioso progetto

Frosinone – Nuovo appuntamento solidale dell’Associazione “Teniamoci per mano Onlus”. Il sogno dei volontari è a metà strada. Poi il progetto “Camper APM – Il Camper del Sorriso” potrà finalmente divenire realtà. Per l’acquisto e l’allestimento del camper da trasformare in ambulatorio pediatrico mobile per offrire cure ai bambini meno fortunati della provincia, servono 30.000 euro e la raccolta fondi ad oggi è arrivata a circa 15.000.

Due nuovi appuntamenti per raccogliere fondi

Domenica prossima, 13 ottobre, per raccogliere fondi è stato organizzato un torneo misto di padel. L’appuntamento è alle ore 16.00 presso lo Zenit Padel Center di via Monti Lepini a Frosinone. La quota di partecipazione è di 20 euro a persona ed il ricavato sarà interamente finalizzato a realizzare il sogno dei volontari della Onlus. Sarà così anche per la cena solidale in programma giovedì 24 ottobre, alle ore 20.00, presso La Sfizieria di via Casamari a Castelmassimo, con quota di partecipazione di 30 euro. Un piccolo contributo, un gesto che, se compiuto da tanti, può davvero fare la differenza per riuscire a raggiungere l’obiettivo. 

Clown, sorrisi e cure per i più piccoli

Lo scorso mese di giugno avevamo incontrato i volontari della Onlus del Distretto di Frosinone per raccontare del loro sogno – LEGGI QUI. I “clown” dell’Associazione, ogni giorno, nei reparti dello Spaziani e non solo, donano un sorriso ai bambini, ai malati, ai soggetti fragili della provincia. Proprio tra quei reparti, tra la gente meno fortunata è nato il progetto “Camper APM – Il Camper del Sorriso” che ha trovato il pieno sostegno della Asl di Frosinone che ha subito concesso il suo patrocinio.

Ci sono tanti, tantissimi bambini e famiglie che, in questa provincia, per i motivi più disparati, non possono permettersi visite di prevenzione, controlli specialistici, attività diagnostiche. È a loro che i “clown” hanno pensato di poter donare non solo un sorriso ma tanto di più: l’accesso gratuito a tutto questo, a bordo di un camper trasformato in ambulatorio mobile.

Con l’aiuto prezioso del del Dott. Augusto Niccoli, Responsabile del reparto di Pediatria dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, i volontari hanno già in mente tutto ciò che di concreto servirà acquistare per rendere l’ambulatorio mobile pratico e confortevole. La Onlus, inoltre, si avvale della preziosa collaborazione di professionisti esperti che saliranno a bordo del camper per mettersi al servizio dei più piccoli e delle loro famiglie. In “viaggio”, per garantire assistenza e cure, una psicologa infantile, una neuropsicomotricista e una nutrizionista alle quali si affiancheranno medici e specialisti della Asl per un servizio a 360° e completamente gratuito.

Raccolta fondi aperta anche sul sito dell’Associazione

La raccolta fondi prosegue anche sul sito di “Teniamoci per mano Onlus”; chiunque volesse donare può farlo con un bonifico bancario. Inoltre, sono stati stampati dei biglietti del valore di 20 euro pari ad una quota associativa volontaria. Così, con una piccolissima donazione, si può diventare sostenitori del progetto aiutando i volontari dell’Associazione a realizzare il loro sogno. Con il contributo di tutti il sogno del “Camper del Sorriso” può davvero al più presto divenire realtà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -