“Il camper del sorriso”, un torneo di padel per realizzare il sogno dell’ambulatorio pediatrico mobile

Due nuove tappe solidali dell'Associazione "Teniamoci per mano Onlus" per raccogliere fondi utili a realizzare l'ambizioso progetto

Frosinone – Nuovo appuntamento solidale dell’Associazione “Teniamoci per mano Onlus”. Il sogno dei volontari è a metà strada. Poi il progetto “Camper APM – Il Camper del Sorriso” potrà finalmente divenire realtà. Per l’acquisto e l’allestimento del camper da trasformare in ambulatorio pediatrico mobile per offrire cure ai bambini meno fortunati della provincia, servono 30.000 euro e la raccolta fondi ad oggi è arrivata a circa 15.000.

Due nuovi appuntamenti per raccogliere fondi

Domenica prossima, 13 ottobre, per raccogliere fondi è stato organizzato un torneo misto di padel. L’appuntamento è alle ore 16.00 presso lo Zenit Padel Center di via Monti Lepini a Frosinone. La quota di partecipazione è di 20 euro a persona ed il ricavato sarà interamente finalizzato a realizzare il sogno dei volontari della Onlus. Sarà così anche per la cena solidale in programma giovedì 24 ottobre, alle ore 20.00, presso La Sfizieria di via Casamari a Castelmassimo, con quota di partecipazione di 30 euro. Un piccolo contributo, un gesto che, se compiuto da tanti, può davvero fare la differenza per riuscire a raggiungere l’obiettivo. 

Clown, sorrisi e cure per i più piccoli

Lo scorso mese di giugno avevamo incontrato i volontari della Onlus del Distretto di Frosinone per raccontare del loro sogno – LEGGI QUI. I “clown” dell’Associazione, ogni giorno, nei reparti dello Spaziani e non solo, donano un sorriso ai bambini, ai malati, ai soggetti fragili della provincia. Proprio tra quei reparti, tra la gente meno fortunata è nato il progetto “Camper APM – Il Camper del Sorriso” che ha trovato il pieno sostegno della Asl di Frosinone che ha subito concesso il suo patrocinio.

Ci sono tanti, tantissimi bambini e famiglie che, in questa provincia, per i motivi più disparati, non possono permettersi visite di prevenzione, controlli specialistici, attività diagnostiche. È a loro che i “clown” hanno pensato di poter donare non solo un sorriso ma tanto di più: l’accesso gratuito a tutto questo, a bordo di un camper trasformato in ambulatorio mobile.

Con l’aiuto prezioso del del Dott. Augusto Niccoli, Responsabile del reparto di Pediatria dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone, i volontari hanno già in mente tutto ciò che di concreto servirà acquistare per rendere l’ambulatorio mobile pratico e confortevole. La Onlus, inoltre, si avvale della preziosa collaborazione di professionisti esperti che saliranno a bordo del camper per mettersi al servizio dei più piccoli e delle loro famiglie. In “viaggio”, per garantire assistenza e cure, una psicologa infantile, una neuropsicomotricista e una nutrizionista alle quali si affiancheranno medici e specialisti della Asl per un servizio a 360° e completamente gratuito.

Raccolta fondi aperta anche sul sito dell’Associazione

La raccolta fondi prosegue anche sul sito di “Teniamoci per mano Onlus”; chiunque volesse donare può farlo con un bonifico bancario. Inoltre, sono stati stampati dei biglietti del valore di 20 euro pari ad una quota associativa volontaria. Così, con una piccolissima donazione, si può diventare sostenitori del progetto aiutando i volontari dell’Associazione a realizzare il loro sogno. Con il contributo di tutti il sogno del “Camper del Sorriso” può davvero al più presto divenire realtà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -