Sapori d’autunno a Patrica, torna la storica sagra “dell’acquata e della caldarrosta”

L'atteso appuntamento con la 55esima edizione dell'evento è in programma per domenica 12 ottobre: il programma

Domenica 20 Ottobre, a Patrica, si terrà l’attesa ed esplosiva “55esima sagra dell’acquata i dulla callarosta” con il patrocinio del Comune di Patrica e della Regione Lazio, organizzata dalla Pro loco guidata da Aldo Conti, con la direzione artistica degli spettacoli della performer, insegnante, formatrice Asi e ufficiale di gara Csen Fabiana Protani. Tanti gli spettacoli durante la giornata patricana: Danza Aerea con le allieve di Asd Aerial Dance Labs, il ritmo coinvolgente delle Percussioni della Bateria Sambarato, la Trampoleria di Sara Cast, il Bubble Magic Show di Luisanna Vespa, la Giocoleria di Scorza, la Mostra di opere d’arte e realizzazione estemporanea della pittrice e scultrice Giovanna De Francesco.

Alle ore 15 ci sarà l’inizio della distribuzione delle caldarroste e dell’acquata in Piazza Vittorio Emanuele II, per un’edizione imperdibile e senza precedenti. Sabato 19 Ottobre ci sarà la presentazione presso la Sala Consiliare del Blog “Patrica… Quel che forse non sapevi” edito dall’associazione Pro loco di Patrica, presente l’autore Alberto Macchi. A seguire degustazione di prodotti tipici locali

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -