Piano per abbattimento liste d’attesa, un milione di euro in provincia: plauso di Ciacciarelli e Savo

Nella Asl di Frosinone le prestazioni fuori soglia sono 27.120 per un milione di euro. Il nuovo piano regionale prevede di abbatterle

«Il Programma straordinario per la riduzione dei tempi delle liste d’attesa per l’anno 2024, approvato dalla Giunta regionale del Lazio, che prevede uno stanziamento di circa 17 milioni di euro per le aziende sanitarie laziali, di cui oltre un milione di euro per l’Asl di Frosinone, conferma il grande e costante impegno del presidente Rocca e del Governo regionale nel definire un nuovo modello di sanità, con una attenzione nuova e concreta verso il territorio e le esigenze dei cittadini, con l’obiettivo di superare le criticità riscontrare negli anni precedenti». Lo ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli, in merito al nuovo piano regionale LEGGI QUI.

«Con lo stanziamento di queste risorse, le aziende sanitarie saranno in grado di predisporre il Piano aziendale, illustrando le misure da adottare per ridurre le liste di attesa e garantire l’erogazione delle prestazioni sanitarie ai propri cittadini “fuori soglia”. Ringrazio il presidente Francesco Rocca costantemente impegnato sulla sanità, a tutela e a garanzia dei cittadini del Lazio», ha concluso l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

Savo: “La nuova sanità del Lazio”

“Lo stanziamento di 17 milioni di euro per tutte le Asl del Lazio che potranno erogare 400mila prestazioni ‘fuori soglia’ è un importante intervento per l’abbattimento delle liste d’attesa e un ulteriore e concreto passo avanti per una gestione efficiente ed efficace delle prenotazioni sanitarie nel Lazio, secondo le direttive del Ministero della Salute. La Commissione Sanità del Lazio, che mi onoro di presiedere, sarà sinergica nella messa a terra di questa misura a garanzia di un servizio sanitario efficiente e pienamente rispondente ai bisogni dei cittadini. In piena, costante e quotidiana sintonia con il grande lavoro del presidente Francesco Rocca, continuiamo a portare avanti
un’epocale opera di ristrutturazione della sanità del Lazio, anche grazie a questo provvedimento che conferma il percorso intrapreso sin dal nostro insediamento e che è parte integrante della riforma del Recup del marzo 2023. Una nuova, fondamentale e strategica boccata d’ossigeno per le Aziende sanitarie del Lazio che va nella direzione da sempre intrapresa: assistenza e cure più rapide ed efficaci, servizi più efficienti ma soprattutto dignità per i pazienti e migliore qualità della vita per tutti i cittadini del Lazio”. – Così la presidente della VII Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo (FDI), in merito alla delibera di Giunta regionale sullo stanziamento di 17 milioni di attesa per il superamento delle prestazioni ‘fuori soglia’.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -