Truffano coppia di anziani, sfondano la sbarra del casello per fuggire e aggrediscono gli agenti: arrestati

È accaduto di nuovo, gli operatori della Sottosezione Polizia Autostradale di Cassino nel pomeriggio dello scorso 11 ottobre hanno intercettato ed arrestato in autostrada due giovani a bordo una Fiat 500X, che poco prima avevano consumato l’ennesima truffa ad una coppia di anziani in provincia di Arezzo. Ricevuta la notizia della truffa a due anziani coniugi consumata nel comune di Monte San Savino (AR), il personale della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino ha intensificato i controlli lungo l’autostrada del Sole, riuscendo ad intercettare l’autovettura, parzialmente segnalata che, alla vista dei poliziotti, tentava di darsi alla fuga.

Al casello di Cassino, dopo manovre azzardate e pericolose, l’autovettura abbatteva la sbarra di uscita del casello e speronava l’auto degli agenti per farsi largo, ma veniva bloccata da un’altra auto della Polizia ed i malviventi, scesi dall’auto, tentavano di proseguire la loro fuga a piedi. Uno dei fuggitivi veniva subito fermato, mentre l’altro veniva raggiunto nelle vicine campagne e bloccato dagli operatori dopo una colluttazione, nel corso della quale uno degli agenti rimaneva ferito.

I fermati venivano trovati in possesso di tre orologi Rolex, di una busta contenente diversi monili d’oro, nonché di 540 euro in contanti. L’espediente utilizzato è stato, anche in questo caso, la tecnica del finto incidente: un uomo qualificatosi come carabiniere telefonava ad un’anziana signora informandola che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente per cui occorreva pagare una somma di 4.000 euro a garanzia. Successivamente, per riscuotere i soldi, si presentava presso l’abitazione della signora che vive con il marito 80enne, e, convincendoli dell’urgenza, si faceva consegnare soldi, oro ed orologi.

In collaborazione con i carabinieri della stazione di Monte San Savino gli anziani coniugi, contattati dopo il ritrovamento, hanno riconosciuto sia l’oro che gli orologi rinvenuti. I due truffatori sono stati dunque arrestati e trasferiti nella casa circondariale di Cassino a disposizione della procura della Repubblica. Spesso la notizia di un grave incidente che vede coinvolti i nostri cari fa perdere autocontrollo e lucidità, ma la Polizia di Stato richiama l’attenzione su questa tecnica del finto incidente, diffidando nel credere a chi intima la consegna di gioielli o denaro in cambio della risoluzione di una vicenda giudiziaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -