“Walk for the cure”, a Frosinone la manifestazione per la lotta ai tumori al seno

L'appuntamento si terrà domenica 27 ottobre con partenza alle ore 10 dalla Villa comunale: una giornata di sensibilizzazione

Si terrà domenica 27 ottobre con partenza alle ore 10 dalla Villa comunale di Frosinone la “Walk for the cure”, la passeggiata benefica a sostegno di Komen Italia organizzata da Inner Wheel – club Frosinone Fiuggi, patrocinato da Provincia e Comune di Frosinone il supporto della Asl di Frosinone.

Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, il commissario straordinario della Asl Sabrina Pulvirenti, la presidente dell’Inner Wheel – club di Frosinone Fiuggi Loredana Noviello, la referente provinciale Le Ciociare per Komen, Marta Di Palma e, in collegamento, la responsabile eventi di Komen Italia Elisa Marrazzo, insieme alle volontarie dell’iniziativa.

“L’amministrazione comunale – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – sostiene con grande convinzione la Walk for the cure, nella lotta contro i tumori al seno. Questa campagna ha il proprio focus nella consapevolezza delle donne e nella prevenzione, elementi chiave nella battaglia contro questa malattia che tocca così tante vite, direttamente o indirettamente. Il nostro obiettivo è quello di diffondere un messaggio di speranza e di unità, ricordando che nessuna deve affrontare questa sfida da sola. Insieme, come comunità, donne e uomini, possiamo fare la differenza, sostenendo la ricerca scientifica e aiutando chi si trova ad affrontare momenti difficili. Desidero ringraziare di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa: Komen, Inner Wheel, Asl, la Provincia in quanto ente patrocinatore, i volontari, le associazioni locali e tutte le cittadine e i cittadini che parteciperanno. L’impegno di ognuno di noi è la dimostrazione tangibile della forza e della solidarietà della nostra comunità”.

La walk for the cure vedrà sfilare i partecipanti su via Aldo Moro, Parco Matusa, via Adige prima di far ritorno alla Villa comunale. Il giorno della passeggiata saranno presenti all’interno della Villa Comunale diversi stand dedicati alla prevenzione, all’informazione e alla diffusione di pratiche salvavita. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in favore dei progetti di Komen Italia per la lotta ai tumori al seno.

Per informazioni: liw.it.clubfrosinonefiuggi@gmail.com; 333/7259320 e 3491254848.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -