Sora – Palo inclinato e pericoloso, troppi rischi per pedoni e automobilisti: la segnalazione

Lampione evidentemente inclinato rischia di cadere sulle teste dei passanti oppure sui veicoli in transito. Segnalazione ignorata

La pericolosità del lampione inclinato presso il popoloso quartiere Pontrinio di Sora è stata già segnalata, senza avere alcun riscontro. Purtroppo il cedimento del palo continua a peggiorare in maniera evidente, sempre più chino sulla testa dei pedoni e sui veicoli che transitano. Considerato che si va incontro alla stagione invernale, con condizioni atmosferiche avverse, tra piogge abbondanti e raffiche di vento, vien da sé pensare che il lampione possa cedere definitivamente. Con l’auspicio che non colpisca qualche bambino che gioca, oppure un residente a passeggio, o provocare un incidente tra i mezzi che percorrono il tratto di strada interessato.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente fatale, perde il controllo dell’auto e si schianta: muore a soli 19 anni nell’abitacolo in fiamme

Cassino - La tragedia è avvenuta a poche decine di metri dall’abitazione del ragazzo. È morto sul colpo, il corpo carbonizzato

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -