‘Cringe’, ‘NPC’ e ‘Blow up’: i giovani parlano lo slang…ma gli italiani quanto ne sanno?

Quali parole che usano oggi i giovani confondono di più gli italiani? Ecco 20 termini tra i più utilizzati

Lo slang si sta evolvendo rapidamente e la Generazione Alpha (i nati dopo il 2010, ndr) sta contribuendo a creare un nuovo vocabolario grandemente influenzato dalla cultura di Internet. Poiché gran parte di questo slang ha origine inglese, può essere particolarmente difficile da comprendere per i non madrelingua. Ma quali tra queste abbreviazioni e frasi di Internet confondono di più gli italiani? Per scoprirlo, la piattaforma Preply ha rivelato le 20 parole e frasi in slang usate dalla Generazione Alpha italiana che creano più confusione. La ricerca ha analizzato i volumi di ricerca di Google nell’ultimo anno per determinare quante persone cercavano spiegazioni per la frase in slang. I dati sono stati quindi classificati dal più cercato al meno cercato.

‘Cringe’ è la parola slang della Generazione Alpha che confonde di più. In cima alla lista con 919.920 ricerche nell’ultimo anno, ‘Cringe’ è un termine popolare usato dalla Generazione Alpha per descrivere qualsiasi cosa imbarazzante o socialmente imbarazzante. Originariamente significava indietreggiare fisicamente, ma ‘Cringe’ ha assunto un significato più ampio. Ora si riferisce a situazioni, comportamenti o persino persone che causano disagio o vergogna. Che si tratti di una battuta inopportuna o di una scelta nel vestire fuori moda, se ti fa rabbrividire, è ‘Cringe’.

‘NPC’ è il secondo slang più strano della Gen Alpha. Originariamente abbreviazione di ‘Non-Player Character’ nei videogiochi, ora utilizzato dalla Gen Alpha per descrivere qualcuno che agisce in modo prevedibile o che non ha personalità, proprio come un NPC in un gioco.

“Glow Up”, “Bae” e “Ratio” completano la top five degli slang più strani. Al terzo posto, con 326.520 ricerche, “Glow Up” si riferisce a una trasformazione positiva nell’aspetto o nella sicurezza di qualcuno. “Bae”, abbreviazione di “Before Anyone Else”, è un termine affettuoso per una persona speciale, solitamente un partner romantico. “Ratio” si riferisce a un commento o post sui social media che riceve più risposte che “mi piace”, spesso segnalando che l’opinione espressa è impopolare o controversa.

I 20 slang più strani utilizzati dalla generazione Alpha

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -