Festa dell’Autunno: oggi a Fontechiari tripudio di sapori, musica e tradizione

Il momento più atteso sarà sicuramente quello della maxitorta, un dolce spettacolare che copre quasi interamente la piazza

La splendida cornice di Piazza G. Marconi a Fontechiari ospiterà oggi, domenica 20 ottobre, dalle ore 14:30, la tanto attesa Festa dell’Autunno con la maxitorta, giunta ormai alla 19a edizione, un evento che è ormai diventato un appuntamento fisso per residenti e visitatori. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Fontechiari APS in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con il contributo della Regione Lazio. La festa, come di consueto, celebrerà l’arrivo dell’autunno con un ricco programma gastronomico e musicale che farà rivivere le tradizioni culinarie e culturali del territorio.

Le delizie della festa: caldarroste, crespelle, vino e la maxitorta

Protagoniste assolute della giornata saranno le caldarroste, insieme alle famose crespelle di Nonna Giuliana, una vera e propria specialità che ogni anno attira curiosi e golosi da tutta la zona. Ad accompagnare queste prelibatezze ci sarà dell’ottimo vino locale, perfetto per scaldarsi e brindare insieme in allegria.

Ma il momento più atteso è sicuramente quello della maxitorta, un dolce spettacolare che copre quasi interamente la piazza e che viene realizzato dalla rinomata Pasticceria Fallena. Questa straordinaria creazione è diventata un simbolo della festa e quest’anno avrà una particolarità inedita che verrà svelata solo alla fine della preparazione del dolce.

L’atmosfera festosa sarà arricchita dalla musica travolgente dei Trillanti, con la loro musica tradizionale, con ritmi popolari e sonorità. Non perdete dunque l’occasione di vivere un pomeriggio all’insegna del gusto, della musica e della convivialità. Domenica 20 ottobre, dalle ore 14:30, con l’inizio della preparazione della torta, Fontechiari accoglierà i partecipanti per celebrare insieme l’arrivo dell’autunno con una festa indimenticabile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -