“Sulla terra rossa”: Marino Fardelli presenta il suo libro a Sora

È fresco di stampa il libro “Sulla terra rossa” (Piccolo diario di viaggio di un Difensore civico in Camerun) di Marino Fardelli. L’opera sarà presentata a Sora, giovedì 18 agosto 2022, alle ore 18.30, presso il Chiostro del Palazzo della Cultura.

Il libro racconta l’esperienza dell’autore in Camerun, paese estero molto legato alle tradizioni, che si tramandano di generazione in generazione, e dal forte senso di comunità della popolazione che coincide con la tribù. Richiedere la presenza di un Difensore Civico europeo, in quel contesto, parve allora a Marino Fardelli un’idea rivoluzionaria e, quindi, ne racconta oggi emozioni e paure. La narrazione diventa per il lettore l’opportunità per conoscere la difesa civica a garanzia dei cittadini, istituto completamento gratuito, volto ad accorciare le distanze che molte volte si presentano tra il cittadino stesso e la pubblica amministrazione.

La presentazione del libro sarà un appuntamento importante per approfondire il ruolo e le funzioni del Difensore civico della Regione Lazio, ruolo che Marino Fardelli ricopre, oltre all’incarico di Presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori civici italiani. I proventi dell’autore derivanti dalla vendita dei volumi saranno donati per sostenere il percorso scolastico di diversi studenti residenti nel Municipio di Foumban – Camerun.

L’autore Marino Fardelli

Marino Fardelli, classe ’74, è nato a Cassino, marito di Roberta e papà di Claudia e Cesare. Laureato in Lettere e Filosofia all’Università degli Studi di Cassino, ha fondato e guidato associazioni culturali per la promozione e divulgazione della storia e della memoria locale. Nella sua città ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio comunale. Dal 2013 al 2018 è stato Consigliere regionale. Dal 2021 è Difensore Civico della Regione Lazio. Dal 2022, Coordinatore Nazionale dei Difensori Civici delle Regioni e delle Province Autonome. Porta il nome dello zio, carabiniere appena vent’enne, vittima innocente della strage mafiosa di Ciaculli, nel 1963.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -