Workation, anche quest’anno gli italiani continueranno a lavorare in vacanza

Prima regola: stabilire gli orari di lavoro e quelli dedicati al tempo libero, altrimenti il rischio di trasformare il workation in un incubo è dietro l'angolo

Lavorare a distanza, in un luogo solitamente destinato a una vacanza, coniugando il piacere del viaggio all’esigenza di continuare a svolgere la propria professione. In una sola parola ‘workation’, termine anglosassone che deriva dall’unione delle parole work e vacation, lavoro e vacanza, coniato per identificare la nuova tendenza iniziata con al pandemia.

Le aziende hanno rivisto i loro modelli di business con l’arrivo del Covid-19. Il lavoro da remoto, ai tempi di lockdown e restrizioni, è diventato una necessità. Una necessità che, per molti lavoratori, si è nel tempo trasformata in opportunità. Andare in vacanza senza perdere un giorno di lavoro si può? Per alcune categorie si. Ed ecco che ha preso sempre più piede il ‘workation’ o bleisure se preferite, business e leisure, lavoro e tempo libero.

In sostanza che sia mare, montagna, o qualunque altra meta turistica, basta avere a disposizione il proprio computer e una buona connessione internet, e si può lavorare anche in location da sogno. Una valida opportunità per chi non può godere delle ferie durante il periodo estivo e può permettersi di lavorare da remoto. Se i risultati garantiti all’azienda saranno gli stessi, per il datore di lavoro non farà alcuna differenza sapere da dove stiate lavorando. Poi, una volta spento il pc, si potrà trascorrere il resto della giornata in vacanza. Ecco perché, in quest’ottica, sono sempre più numerose le strutture ricettive che si sono riorganizzate per offrire ai clienti servizi dedicati al lavoro uniti a tutti i comfort della vacanza. Hotel e resort che garantiscono servizi digitali evoluti per permettere ai turisti che scelgono il ‘workation’ di lavorare godendosi il relax della vacanza.

Lavorare in vacanza

Per ricreare l’ufficio ideale da portare in vacanza e godere appieno dei benefici del lavoro da remoto bisogna assicurarsi alcune condizioni fondamentali: valida connessione internet e uno spazio comodo e tranquillo per concentrarsi. Ma bisogna anche fare attenzione ad altri aspetti, per esempio la dimensione dello schermo del vostro computer che può incidere sulla qualità del lavoro, soprattutto se si opera in spazi aperti e molto luminosi. Se si vuole ricreare in vacanza il proprio ufficio, è anche consigliabile dedicare una camera esclusivamente al lavoro, almeno per una parte della giornata, che sia silenziosa e dotata di un piano di lavoro che permetta una posizione comoda ed ergonomica. Inoltre è importante fare brevi pause, idealmente di dieci minuti ogni ora, per staccare gli occhi dal computer.

Ma una regola deve valere su tutte: occorre stabilire gli orari di lavoro e quelli invece dedicati al tempo libero, altrimenti il rischio di trasformare la vacanza in un incubo è dietro l’angolo ed i benefici del ‘workation’ rischiano di perdersi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -