Accusa un malore improvviso, macchina dei soccorsi in azione

Arpino - Donna si sente male mentre era in casa, immediato l'intervento dei soccorsi. Fortunatamente nulla di grave per la signora

La circostanza alle 12:00 circa odierne presso il quartiere Civita Falconara, nel pieno centro storico della città: la donna ha accusato un malore improvviso mentre era in casa per cui i familiari hanno ritenuto opportuno richiedere l’intervento dei soccorsi. Tanta paura anche tra i vicini di vicolo Giordano ed i residenti del rione, allertati dalle sirene dei mezzi di soccorso: si è tenuto il peggio.

Immediato l’arrivo dei sanitari con automedica ed ambulanza: nonostante le difficoltà che accomunano i piccoli borghi, con strade strette e gli odonimi trascurati, gli operatori hanno raggiunto l’anziana donna. Due agenti della Polizia Locale in servizio hanno agevolato l’intervento della macchina dei soccorsi, regolando il traffico urbano ed assicurando che non ci fossero veicoli posteggiati selvaggiamente ad ostacolare il transito.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -