‘Legal Love’, 3 adolescenti su 10 usano droghe. Si aggrava la piaga del bullismo

Inoltre, dall'indagine condotta, emerge un altro dato allarmante: il 16% dei ragazzi tra i 13 e i 18 anni ha comportamenti sessuali a rischio

Il 16% dei ragazzi tra i 13 e i 18 anni ha comportamenti sessuali a rischio, e addirittura 3 minori su 10 fanno uso abituale o saltuario di sostanze stupefacenti. I dati, raccolti nell’ambito del progetto “Legal Love”, sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa tenutasi al Campidoglio, alla quale ha partecipato la Consigliera di Roma Capitale, Francesca Barbato.

Il sondaggio è stato realizzato tra marzo e giugno 2024 dall’associazione Road to green 2020, promotrice del progetto Legal Love, presso gli studenti delle scuole di tutta Italia su un campione di ragazzi tra i 13 e i 18 anni. Il primo dato che emerge dalla ricerca è un aggravarsi del fenomeno del bullismo tra i giovani: il 50% degli intervistati ha dichiarato infatti di essere (o essere stato in passato) vittima di atti di bullismo o cyberbullismo da parte dei propri compagni, mentre in base alle interviste raccolte dagli esperti di Legal Love il 25% dei ragazzi è o è stato un bullo “inconsapevole”, ossia ha realizzato atti violenti verso coetanei senza rendersi conto dei propri gesti e delle relative conseguenze.

Il 16% dei giovani che hanno partecipato al sondaggio ha comportamenti sessuali a rischio, dal mancato uso del preservativo al rifiuto di utilizzare contraccettivi, e di questi l’1% ha condotte pericolose (sesso promiscuo o di gruppo, sesso con sconosciuti, ecc.).

Il 30% degli intervistati ha ammesso di fare uso abituale o saltuario di sostanze stupefacenti, in primis cannabis e cocaina, mentre circa 6 su 10 ammettono di consumare in modo frequente prodotti alcolici.

Proprio le problematiche connesse all’adolescenza sono state al centro della conferenza promossa oggi dal progetto “Legal love” al Campidoglio, alla presenza di 160 studenti provenienti dall’IIS Pertini Falcone di Roma, e dall’Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Garibaldi.

“Legal Love è una finestra di dialogo con le nuove generazioni che ha lo scopo di sensibilizzare alla legalità, all’affettività e al rispetto dei generi e delle diversità – spiega Barbara Molinario, promotrice dell’iniziativa –. In Italia i comportamenti dei giovani sono sempre più a rischio perché manca alla base una corretta educazione che deve partire proprio dalle scuole, attraverso un dialogo continuo con gli studenti e campagne di informazione e prevenzione. Di qui il nostro appello alle istituzioni affinché inizino ad interessarsi seriamente e in modo concreto alle problematiche degli adolescenti che, ricordiamo, saranno i nostri adulti di domani”.

Nel corso dell’incontro l’avv. Francesco Notari, Presidente di Vis Romana, ha illustrato i rischi penali dei comportamenti illegali, conseguenze penali e amministrative a seguito di uso di alcool e droghe cosiddette “leggere”, di comportamenti antisociali come bullismo e cyberbullismo ed ha affrontato le conseguenze legali del revenge porn. Il dottor Luca Leonardo D’Agostini, specializzato in indagini per il controllo dei minori, stalking e cyberbullismo, ha parlato ai ragazzi delle condotte antisociali in rete e di come a volte ci si trasforma inconsapevolmente in cyberbulli. La dottoressa Antonella Oliverio, Responsabile Comunicazioni BMTI, nell’ambito della prevenzione alle malattie derivanti dalla cattiva alimentazione, ha presentato la “La borsa della spesa giovanile”. Il dottor Alberto D’Argenio, Dirigente Psichiatra Policlinico Tor Vergata, ed il dottor Mauro Iacoppini, tossicologo forense Policlinico Umberto I, hanno trattato il tema relativo all’abuso di sostanze stupefacenti, ponendo l’attenzione su età di inizio del contatto con le sostanze d’abuso, la ⁠qualità delle sostanze, gli ⁠effetti fisici e psichici fino ad arrivare alle possibili ⁠soluzioni. – Fonte www.consumerismonoprofit.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -