Roccasecca – Le “Cantine de ‘na vota”, torna lo storico appuntamento enogastronomico

L'evento è in programma domenica prossima, 27 ottobre, a partire dalle ore 11. Ventisette le postazioni dove sarà possibile bere e mangiare

Tutto pronto a Roccasecca per la diciannovesima edizione delle “Cantine de ‘na vota”, lo storico appuntamento enogastronomico che si svolge tra i vicoli, le stradine e i largari del borgo Castello. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Roccasecca e che si avvale del sostegno del Comune di Roccasecca e della Regione Lazio, è in programma domenica prossima, 27 ottobre, a partire dalle ore 11.

Un percorso all’interno del nucleo più antico della città, gustando tante prelibatezze, i piatti della tradizione e del buon vino. Saranno infatti ventisette le postazioni dove sarà possibile bere e mangiare, trovando in ognuna un vino, o una pietanza diversi.

Ad arricchire la giornata mercatini, animazione per i bambini – è previsto anche un servizio di baby sitting, “mamma Teodora” – e tanta musica. Possibile anche prenotare visite guidate nel borgo dove sono presenti le testimonianze legate a San Tommaso D’Aquino, contattando il numero: 3334704529. Non solo, presso la Casa di San Tommaso sarà allestita una mostra d’abiti medievali, una degustazione di Cesanese DOCG e sarà possibile prendere informazioni sui corsi dell’Università Popolare Antica Terra di Lavoro.

 “Torna la storica manifestazione delle Cantine – spiega il presidente della Pro Loco Fabrizio Torriero – un evento unico nel suo genere, che mette insieme la bellezza del borgo Castello con la bontà dei piatti della tradizione roccaseccana. In più tanta musica, animazione e coinvolgimento. Vi aspettiamo numerosi”.

“Ringrazio tutti i ragazzi della Pro Loco – ha aggiunto il sindaco Giuseppe Sacco – il loro impegno è encomiabile e sono sicuro che la manifestazione sarà un successo. Roccasecca come al solito mostrerà il suo volto migliore, le sue bellezze e le sue bontà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -