Sora – Borse di studio in pagamento, l’annuncio del sindaco Di Stefano e della consigliera Di Vito

"I nostri ragazzi devono avere sempre più strumenti, per formarsi ed informarsi, ed un borsellino elettronico può essere un valido supporto"

Il Sindaco Di Stefano e la Consigliera Di Vito annunciano che le Borse di studio “Io studio” anno scolastico 2023/2024 sono in pagamento. Le famiglie o gli stessi studenti beneficiari, se maggiorenni, possono ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi Ufficio postale del territorio nazionale, comunicando all’operatore di dover ricevere la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Con la consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio” si potrà incassare il beneficio esibendo il codice fiscale e documento di identità in corso di validità. Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio, nell’anno scolastico 2021/2022 e/o nell’anno scolastico 2022/2023, la borsa di studio per la nuova annualità 2023/2024 avviene direttamente sulla medesima Carta Postepay “Borsa di Studio”. L’importo della singola borsa di studio è di euro 235,27.

Per le informazioni di dettaglio sulle modalità di erogazione delle borse di studio 2023/24 è necessario consultare il seguente link: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher

“Il Diritto allo studio, in una società complessa come la nostra, è importante. I nostri ragazzi devono avere sempre più strumenti, per formarsi ed informarsi, ed “un borsellino elettronico” a loro disposizione può essere un valido supporto per accrescere il bagaglio delle conoscenze personali. Ci auguriamo che, d’intesa, Governo Nazionale e Regione Lazio, investano sempre di più nelle politiche di sostegno all’istruzione”. – Così hanno dichiarato la Consigliera Di Vito ed il Sindaco Di Stefano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -