Sora – Borse di studio in pagamento, l’annuncio del sindaco Di Stefano e della consigliera Di Vito

"I nostri ragazzi devono avere sempre più strumenti, per formarsi ed informarsi, ed un borsellino elettronico può essere un valido supporto"

Il Sindaco Di Stefano e la Consigliera Di Vito annunciano che le Borse di studio “Io studio” anno scolastico 2023/2024 sono in pagamento. Le famiglie o gli stessi studenti beneficiari, se maggiorenni, possono ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi Ufficio postale del territorio nazionale, comunicando all’operatore di dover ricevere la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Con la consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio” si potrà incassare il beneficio esibendo il codice fiscale e documento di identità in corso di validità. Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio, nell’anno scolastico 2021/2022 e/o nell’anno scolastico 2022/2023, la borsa di studio per la nuova annualità 2023/2024 avviene direttamente sulla medesima Carta Postepay “Borsa di Studio”. L’importo della singola borsa di studio è di euro 235,27.

Per le informazioni di dettaglio sulle modalità di erogazione delle borse di studio 2023/24 è necessario consultare il seguente link: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher

“Il Diritto allo studio, in una società complessa come la nostra, è importante. I nostri ragazzi devono avere sempre più strumenti, per formarsi ed informarsi, ed “un borsellino elettronico” a loro disposizione può essere un valido supporto per accrescere il bagaglio delle conoscenze personali. Ci auguriamo che, d’intesa, Governo Nazionale e Regione Lazio, investano sempre di più nelle politiche di sostegno all’istruzione”. – Così hanno dichiarato la Consigliera Di Vito ed il Sindaco Di Stefano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Patrica – Nuovo Piano Urbanistico Comunale Generale, aperti i termini per presentare le osservazioni

Cittadini e tecnici avranno tempo fino al 9 dicembre per inviare le proprie proposte e contributi: l'annuncio del Comune

Stellantis Cassino, Cgil e Fiom: “Un anno perso per definire strategie, sostenere redditi e indirizzare investimenti”

Dopo il convegno Cgil a Cassino, il segretario generale Giuseppe Massafra rilancia le proposte dell'organizzazione alle istituzioni

Ceprano – Casa di comunità, al via i lavori di ampliamento per nuovi servizi: il commento di Di Battista e Valletta

Il coordinatore comunale di Forza Italia Ceprano, Enrico Di Battista, e il Vice Coordinatore, Avv. Domenico Valletta, esprimono soddisfazione

Assistenza psicologica a scuola, Battisti presenta interrogazione a Rocca: “Si renda organica la misura”

La consigliera Dem: "L'accesso a un supporto psicologico pubblico e tempestivo, anche a scuola, è una necessità non più rinviabile"

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -