Sora – Borse di studio in pagamento, l’annuncio del sindaco Di Stefano e della consigliera Di Vito

"I nostri ragazzi devono avere sempre più strumenti, per formarsi ed informarsi, ed un borsellino elettronico può essere un valido supporto"

Il Sindaco Di Stefano e la Consigliera Di Vito annunciano che le Borse di studio “Io studio” anno scolastico 2023/2024 sono in pagamento. Le famiglie o gli stessi studenti beneficiari, se maggiorenni, possono ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi Ufficio postale del territorio nazionale, comunicando all’operatore di dover ricevere la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Con la consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio” si potrà incassare il beneficio esibendo il codice fiscale e documento di identità in corso di validità. Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio, nell’anno scolastico 2021/2022 e/o nell’anno scolastico 2022/2023, la borsa di studio per la nuova annualità 2023/2024 avviene direttamente sulla medesima Carta Postepay “Borsa di Studio”. L’importo della singola borsa di studio è di euro 235,27.

Per le informazioni di dettaglio sulle modalità di erogazione delle borse di studio 2023/24 è necessario consultare il seguente link: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher

“Il Diritto allo studio, in una società complessa come la nostra, è importante. I nostri ragazzi devono avere sempre più strumenti, per formarsi ed informarsi, ed “un borsellino elettronico” a loro disposizione può essere un valido supporto per accrescere il bagaglio delle conoscenze personali. Ci auguriamo che, d’intesa, Governo Nazionale e Regione Lazio, investano sempre di più nelle politiche di sostegno all’istruzione”. – Così hanno dichiarato la Consigliera Di Vito ed il Sindaco Di Stefano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -