Nuova tariffa idrica, ok dall’assemblea dei sindaci. Perciballi: “Atto di responsabilità”

"Se non avessimo approvato la tariffa, l’autorità avrebbe imposto l’aumento massimo previsto, pari al 9,95%"

L’assemblea dei sindaci dell’EGATO, di cui fa parte anche il Comune di Boville Ernica, ha recentemente approvato la nuova tariffa idrica per il periodo 2024-2029, che prevede un incremento del 6,07%. Una decisione necessaria, come sottolinea il sindaco Enzo Perciballi, per evitare che scattasse automaticamente l’aumento massimo del 9,95% stabilito dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), ossia ben quattro punti percentuali più alta.  

“L’assemblea dei sindaci ha un obbligo, anche morale, verso i cittadini– spiega il sindaco Perciballi – Se non avessimo approvato la tariffa, l’autorità avrebbe imposto l’aumento massimo previsto, pari al 9,95%. Così facendo, abbiamo scelto di contenere l’aumento al 6,07%, tutelando le famiglie e le imprese del nostro territorio”.  

Perciballi ha voluto inoltre richiamare l’attenzione su quanto accaduto in passato: “Già in altre occasioni è stato fatto credere che non approvando le tariffe si sarebbe potuto evitare l’aumento. Alla fine, però, si è dovuto pagare tutto, spesso anche con gli interessi. Questa volta abbiamo scelto la via della responsabilità, per evitare di far gravare ulteriori costi sui nostri cittadini”.  

Un altro punto proposto dal Presidente della Provincia di Frosinone e discusso durante l’assemblea è stato l’avvio di un percorso che possa portare alla creazione di un ambito territoriale unico regionale per la gestione del servizio idrico. “Questa è una strada che può davvero portare a una riduzione strutturale delle tariffe – continua Perciballi –Unendo le forze su scala regionale, possiamo ottimizzare i costi e migliorare l’efficienza del servizio. È un progetto ambizioso, ma necessario per garantire un servizio più equo e sostenibile per tutti”.  

L’approvazione della tariffa e la visione di un ambito regionale unico rappresentano due passi importanti verso una gestione più responsabile e sostenibile del servizio idrico, con l’obiettivo di assicurare ai cittadini una riduzione dei costi nel lungo periodo e una maggiore qualità dei servizi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -