Ceccano, dimissioni della maggioranza. Vicini commissariamento ed elezioni anticipate

Stasera la riunione congiunta di assessori e consiglieri comunali della coalizione che ha sostenuto il sindaco Caligiore ora ai domiciliari

Consiglieri e assessori della coalizione di governo della città di Ceccano, nel corso di una riunione iniziata alle ore 19 di stasera e protrattasi tra ragionamenti e riflessioni sui contraccolpi politici della clamorosa indagine “The good lobby”, hanno deciso di rassegnare le dimissioni. Ma non in massa, all’appello mancherebbero Mariella Bruni e Mauro Staccone della lista “Caligiore”. E dell’opposizione non ha firmato Marco Corsi, già candidato a sindaco del centrosinistra nel 2020 che venne battuto proprio da Caligiore. Poco fa tutti gli altri si sono recati dal notaio aprendo le porte della città all’arrivo del commissario prefettizio ed alla convocazione di elezioni anticipate per il rinnovo dell’assise civica. LEGGI QUI

Per il centrodestra ceccanese, del resto, le tensioni in città sono diventate difficilmente sostenibili se seduti ancora sugli scranni di Piazza Municipio vista la reazione corale di cittadini – anche ex sostenitori di Caligiore e colleghi – contro l’uso criminale della gestione pubblica che emergerebbe dal fascicolo probatorio redatto dagli inquirenti. Caligiore, tramite il suo legale, fa sapere che al momento le sue dimissioni non sono contemplate. Fissati intanto gli interrogatori degli indagati. Sotto il municipio è in corso una manifestazione di cittadini e opposizione. Seguiremo ogni sviluppo.

- Pubblicità -
Stefano Di Scanno
Stefano Di Scanno
Giornalista Professionista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -