Aree interne, Battisti: “Le destre al governo tagliano risorse. Servono politiche di rilancio”

Sara Battisti a tutto campo durante il suo intervento all’iniziativa “Il partito democratico per le aree interne” a San Donato Valcomino

“Oggi abbiamo avuto un momento di confronto importante su un tema cruciale come quello delle aree interne, che richiede attenzione e azioni concrete. La questione delle aree interne, trattata con un primo approccio durante il Governo Renzi attraverso lo strumento dello SNAI, con risultati significativi soprattutto nell’esercizio della concertazione dal basso. È necessario riprendere quel percorso e dare priorità a questo dibattito, che Elly Schlein ha inserito tra i cinque punti chiave dell’agenda politica del Partito Democratico. – Così in una nota la consigliera regionale Pd, Sara Battisti, intervenuta sabato all’iniziativa “Il partito democratico per le aree interne” a San Donato Valcomino.

La provincia di Frosinone è caratterizzata da una forte vocazione industriale, incentrata sul settore automotive e la crisi che sta attraversando avrà conseguenze drammatiche su ampie porzioni del nostro territorio, comprese le aree interne che si sono sviluppate attorno ai distretti industriali. Dobbiamo essere pronti a rispondere a queste sfide. Uno dei settori su cui è necessario puntare per rilanciare queste aree, è il turismo”. 

“In questi anni – prosegue Battisti – grazie alla nostra amministrazione regionale con Zingaretti presidente, sono stati messi a disposizione diversi strumenti che hanno incentivato gli investimenti in queste zone, creando opportunità e nuovi percorsi di sviluppo. Oggi, però, assistiamo a un rallentamento, a tagli e ritardi nell’erogazione dei contributi nonchè a una carenza di visione da parte dell’attuale governo regionale. Sono preoccupata per la mancanza di attenzione alle aree interne da parte dell’attuale giunta della Regione Lazio a guida Rocca: è fondamentale ripartire da politiche concrete per sostenerle e renderle competitive, creando le condizioni necessarie per il loro rilancio”, ha concluso la consigliera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -