Crisi Stellantis, il Ministro Urso risponde a Di Stefano: garantita tutela di lavoratori e famiglie

Il Presidente della Provincia ringrazia Urso "per l’attenzione riservata al sottoscritto e all’intero territorio"

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha risposto in questi giorni ad una missiva inviatagli lo scorso 18 settembre dal Presidente della Provincia Luca Di Stefano, avente ad oggetto lo stato di crisi dello Stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano. Nella comunicazione il Ministro Urso ha affermato che comprende appieno la preoccupazione del Presidente Di Stefano e concorda con “l’urgenza di adottare azioni mirate per salvaguardare i livelli occupazionali e il benessere della comunità locale. II Ministero sta monitorando con la massima attenzione l’evolversi della situazione e sta già predisponendo una serie di interventi finalizzati alla tutela dei posti di lavoro e al mantenimento della stabilità economica della zona”. 

Nella nota sono stati inseriti il resoconto e le tappe fondamentali rappresentati dagli incontri presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sia con i vertici di Stellantis, sia con i sindacati. Secondo Urso tra le misure oggetto di attuale valutazione per la salvaguardia del sito Produttivo di Piedimonte San Germano, “vi è la possibilità di favorire l’attrazione di nuovi investitori che possano contribuire al rilancio del sito produttivo, garantendo non solo la continuità operativa dello stesso, ma anche un ampliamento delle opportunità produttive, eventualmente integrando nuovi settori innovativi e strategici per il futuro del Paese”.

“Inoltre, – ha detto ancora il Ministro Urso – sono in corso di valutazione le opportunità fornite dai fondi nazionali e comunitari, al fine di sostenere gli investimenti necessari per la modernizzazione dello stabilimento e per favorire il mantenimento e la creazione di nuovi posti di lavoro. Il Ministero si impegna, altresì, a proseguire il dialogo con le istituzioni locali, come la Provincia e la Regione, per garantire una risposta coordinata e tempestiva alla crisi in atto. Siamo fiduciosi che attraverso un approccio concertato e condiviso sarà possibile evitare la perdita di ulteriori posti di lavoro e, allo stesso tempo, assicurare la permanenza delle aziende sul territorio, rafforzando le condizioni per un rilancio a lungo termine dell’area industriale di Cassino”.

“Ringrazio sentitamente il Ministro Urso per l’attenzione riservata al sottoscritto e all’intero territorio della Provincia di Frosinone – ha commentato il Presidente della Provincia Luca Di Stefano – la conferma che il Ministero continuerà a mettere in campo tutte le risorse necessarie per tutelare gli interessi dei lavoratori del sito produttivo Stellantis di Piedimonte San Germano e delle loro famiglie ci impone di lavorare tutti per riuscire a tutelare la stabilità economica del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio sopra e sotto Ceprano, tra ragazzi in fuga e politici laureandi in “supercazzole”

Quadro di una provincia divisa a metà dalle vicende della manifattura ma accomunata dall'assenza di idee di una classe dirigente carrierista

Elezioni Ceccano – Lo scontro entra nel vivo, Liburdi contro la campagna elettorale della sinistra

Rino Liburdi contro le proposte della sinistra: "Un gruppo di potere senza idee, rivitalizzato da una vicenda giudiziaria"

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -