Messa in sicurezza della provinciale “Cominia”, gli interventi avviati grazie al PNRR

Un intervento cruciale finanziato tramite il Fondo Complementare al PNRR: la soddisfazione dell'amministrazione provinciale

La Provincia di Frosinone ha completato i lavori di manutenzione straordinaria lungo la Strada Provinciale 94 ‘Cominia’, un intervento cruciale finanziato tramite il Fondo Complementare al PNRR, destinato allo sviluppo delle ‘Aree Interne’ del paese. Seguiranno interventi di realizzazione della segnaletica orizzontale.

Questi lavori, concepiti nell’ottica dell’iniziativa ‘Sulla Buona Strada’ voluta dal Presidente dell’Amministrazione provinciale Luca Di Stefano, includono la risagomatura e il rifacimento del manto stradale nel tratto compreso tra il km 2+000 e il km 2+550 e nel tratto compreso fra il km 6+250 e il km 6+650 e si pongono l’obiettivo di garantire e migliorare la sicurezza stradale. Inoltre, è previsto il rifacimento della segnaletica orizzontale, per una spesa complessiva prevista di 120mila euro.

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha commentato: “Questo intervento evidenzia il nostro impegno per la sicurezza e la funzionalità delle infrastrutture locali, soprattutto nelle aree più interne della nostra provincia. Grazie al supporto del PNRR, possiamo assicurare strade più sicure”.

Il consigliere delegato al PNRR, Andrea Amata, ha aggiunto: “È un esempio di come i fondi europei e nazionali stiano effettivamente contribuendo al miglioramento della qualità della vita nelle nostre aree interne. Continueremo a lavorare per garantire che tali investimenti si traducano in benefici concreti per tutti i residenti”.

Il consigliere delegato alla Viabilità, Luigi Vittori, ha aggiunto: “La manutenzione della S.P. 94 ‘Cominia’ è fondamentale non solo per la sicurezza dei cittadini ma anche per la valorizzazione del territorio che attraversa zone di notevole interesse paesaggistico e turistico. Questi lavori migliorano significativamente la qualità della viabilità, rispondendo in modo efficace alle esigenze di tutti gli utenti della strada”.

“Ringrazio il Settore Viabilità della Provincia, il dirigente, i tecnici e quanti si stanno prodigando quotidianamente per migliorare l’efficienza delle rete viaria”, ha concluso il Presidente Di Stefano.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -