Ceccano, ‘festa privata’ al castello dei Conti: insorge l’opposizione

Il coordinamento politico ‘Il Coraggio di Cambiare’ attacca la maggioranza sul modo di gestire i beni pubblici

Scopriamo che il Castello dei Conti, bene comune della città di Ceccano, è stato location di una sorta di “festa privata”. Organizzata da comuni cittadini, quali Stefano Gizzi e Mario Tiberia, con la partecipazione del consigliere comunale di maggioranza Pasquale Bronzi e qualche loro amico fedele”. Lo evidenzia il Coordinamento politico ‘Il Coraggio di Cambiare’

“Agli ospiti, seminaristi tradizionalisti, è stata offerta una bella cena seduti. La sala del castello trasformata in ristorante. Considerata la riservatezza in merito a tale iniziativa e l’assenza, ad oggi, di delibere di giunta riguardanti una eventuale concessione del Castello, è evidente che si tratti di “uso privato”, gratuito, di bene pubblico. Ricordiamo le tariffe salate, per iniziative presso il nostro maniero, riservate a privati ed associazioni. Tariffe, tra l’altro ultimamente “adeguate” a detta degli amministratori, in realtà aumentate per fare cassa, a nostro parere”.

“Ricordiamo, anche, che a nessun cittadino è permesso di organizzare cene e banchetti. Questa amministrazione per l’ennesima volta, e in modo sfacciato e plateale, utilizza un bene pubblico come se fosse una sua proprietà privata. Stessa storia per il teatro Antares, concesso con patrocinio comunale solo ad alcuni. Riteniamo inaccettabile questo modo di agire e lo condanniamo fortemente”.

“Chi amministra una città, non ne è padrone e chi gestisce la cosa pubblica dovrebbe farlo secondo principi di uguaglianza e trasparenza. Principi sconosciuti al sindaco Caligiore, alla giunta comunale e alla attuale maggioranza consiliare. Soggetti che, attraverso una interpellanza dei nostri Consiglieri Comunali, dovranno risponderne pubblicamente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -