Decreto “Salva casa”, Ciacciarelli annuncia una proposta di legge regionale

L'assessore regionale: "Necessaria apposita legge di recepimento del Decreto per dare certezza e chiarezza applicativa alla nuova normativa"

«Con la finalità di rendere la Regione Lazio al passo con i tempi, consentendo la concreta applicazione nel nostro territorio regionale dell’importante intervento normativo di semplificazione edilizia operato dal Governo, attraverso il decreto “Salva Casa”, abbiamo provveduto a definire una proposta di Legge per il suo recepimento che sarà sottoposta ai lavori della Giunta Regionale del Lazio nei prossimi giorni». – Lo dichiara l’assessore all’Urbanistica della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«Davanti a una forte stratificazione di norme regionali in materia edilizia – prosegue Ciacciarelli – diviene infatti necessario compiere un’opera di armonizzazione mediante un’apposita legge di recepimento del Decreto per dare certezza e chiarezza applicativa alla nuova normativa. Una delle principali priorità riguarda la definizione, attualmente non prevista, di parziali difformità e variazioni essenziali su cui si basa l’intero decreto, definizione che non può prescindere dalle articolazioni delle varie definizioni presenti in leggi regionali».

«Per tale ragione, dopo aver già provveduto a definire, con una apposita deliberazione di giunta, le indicazioni operative per procedimenti di accertamento di compatibilità paesaggistica disciplinati dal decreto-legge Salva Casa, miriamo, con questa proposta di Legge, a definire un quadro e parametri certi per consentire una puntuale applicazione del Decreto. Si conferma così la volontà del governo regionale del Lazio di innovare, attraverso una pluralità di interventi normativi che stiamo mettendo in campo, la materia urbanistica dotando la stessa di una disciplina moderna e funzionale al nostro territorio», conclude l’assessore Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -