Decreto “Salva casa”, Ciacciarelli annuncia una proposta di legge regionale

L'assessore regionale: "Necessaria apposita legge di recepimento del Decreto per dare certezza e chiarezza applicativa alla nuova normativa"

«Con la finalità di rendere la Regione Lazio al passo con i tempi, consentendo la concreta applicazione nel nostro territorio regionale dell’importante intervento normativo di semplificazione edilizia operato dal Governo, attraverso il decreto “Salva Casa”, abbiamo provveduto a definire una proposta di Legge per il suo recepimento che sarà sottoposta ai lavori della Giunta Regionale del Lazio nei prossimi giorni». – Lo dichiara l’assessore all’Urbanistica della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

«Davanti a una forte stratificazione di norme regionali in materia edilizia – prosegue Ciacciarelli – diviene infatti necessario compiere un’opera di armonizzazione mediante un’apposita legge di recepimento del Decreto per dare certezza e chiarezza applicativa alla nuova normativa. Una delle principali priorità riguarda la definizione, attualmente non prevista, di parziali difformità e variazioni essenziali su cui si basa l’intero decreto, definizione che non può prescindere dalle articolazioni delle varie definizioni presenti in leggi regionali».

«Per tale ragione, dopo aver già provveduto a definire, con una apposita deliberazione di giunta, le indicazioni operative per procedimenti di accertamento di compatibilità paesaggistica disciplinati dal decreto-legge Salva Casa, miriamo, con questa proposta di Legge, a definire un quadro e parametri certi per consentire una puntuale applicazione del Decreto. Si conferma così la volontà del governo regionale del Lazio di innovare, attraverso una pluralità di interventi normativi che stiamo mettendo in campo, la materia urbanistica dotando la stessa di una disciplina moderna e funzionale al nostro territorio», conclude l’assessore Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -