Patrica – Nuova tratta del Tpl, Fiordalisio: “Accolte le richieste di studenti e famiglie”

Attiva la oggi la corsa aggiuntiva con partenza da via Quattro Strade e arrivo a Ferentino per raggiungere l’Istituto “Don Morosini”

Patrica – A partire da oggi, 5 Novembre, verrà messa a disposizione, dal lunedì al venerdì, una corsa aggiuntiva con partenza alle ore 7:40 da Via Quattro Strade e arrivo a Ferentino alle ore 8:00 per raggiungere l’Istituto Scolastico “Don Morosini”. Allo stesso modo è stata istituita una corsa di ritorno con partenza alle ore 14:30 da Ferentino e arrivo alle ore 15:00 a Patrica.

“Sono ormai numerosi gli studenti patricani iscritti all’ITIS “Don Morosini” di Ferentino che ogni mattina, con difficoltà logistiche, sono obbligati ad usufruire del trasporto verso il plesso scolastico solo ed esclusivamente presso il Comune di Supino – dichiara sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio – A seguito di diverse richieste pervenutemi, legate soprattutto ad impellenze collegate a questioni lavorative e avendo riscontrato e compreso le difficoltà dei genitori, si è reso necessario valutare una tratta aggiuntiva di andata e ritorno da e per le Quattro Strade di Patrica.

Il sottoscritto, pertanto, ha immediatamente inoltrato una richiesta alla Regione Lazio, la quale ha concesso, stanziando somme aggiuntive al servizio, la possibilità di integrare una terza linea con la Ditta Reali affidataria del Trasporto Pubblico Locale. Mi preme ringraziare l’Assessore Regionale ai Trasporti Fabrizio Ghera e il Consigliere Regionale Daniele Maura che hanno permesso l’attivazione di questa linea così importante che viene incontro alle esigenze dei genitori e dei nostri ragazzi studenti”. – Conclude il primo cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -