Frosinone – “Sulla TAV si rischia una discussione a metà”, il circolo Pd interviene sulla mobilità

Il Circolo Pd Frosinone chiede un consiglio comunale sulla mobilità: "Includerebbe la Tav senza rendere marginali altri aspetti cruciali"

Frosinone – “Il PD si vede ancora una volta costretto a richiamare l’attenzione dei cittadini e dell’amministrazione circa le diverse implicazioni relative alla mobilità, tematica per noi cruciale e strategica in un’ottica di crescita e sviluppo per tutto il territorio. Proprio per questo intendiamo farci portavoce del disappunto dovuto a criticità sempre più evidenti, a nostro avviso figlie della mancanza di programmazione. Centrare gli obiettivi per una nuova mobilità è troppo importante, per questo siamo dell’idea che una discussione più attenta e globale sarebbe utile per l’Ente e per la comunità. Pur riconoscendo e condividendo l’importanza rivestita dal progetto della stazione Alta Velocità in termini di ampliamento del servizio e di attrattività territoriale, riteniamo che una seduta esclusiva su questo capitolo vada inevitabilmente a tagliare fuori dalla discussione residenti, utenti e cittadini. Basti pensare alle oltre 20.000 persone che quotidianamente si recano nella capitale per studio o lavoro con la tratta regionale Frosinone-Roma, le quali sono costrette a pagare per un servizio deficitario su tutti i fronti. – Si legge in una nota del Circolo Pd Frosinone.

A nostro avviso l’attrattività passa anche per l’efficienza dei servizi ordinari, crediamo fortemente che il reciproco avvicinamento tra Roma Capitale e la Ciociaria passi anche per un potenziamento dell’infrastruttura che interessa ampi tratti della FL6 Roma-Cassino. Su questo chiediamo al Sindaco di impegnarsi concretamente in una interlocuzione con Regione, MIT e RFI. Alla luce di queste riflessioni ci appare chiaro che una eventuale discussione in consiglio comunale vada resa più operativa trattando la tematica mobilità nella sua interezza, come richiesto nelle scorse settimane dal PSI di Frosinone in maniera più che condivisibile. Un Consiglio sulla mobilità includerebbe la tav senza rendere marginali altri aspetti importantissimi e per di più rappresenterebbe anche un’occasione in cui tracciare un primo bilancio circa interventi in corso d’opera, sui quali ad oggi non si registrano progressi che vadano oltre le dichiarazioni di intenti: BRT e ascensore inclinato su tutti, per non parlare del dossier parcheggi di interscambio, per il quale nulla di concreto pare muoversi. Per quanto riguarda percorsi di crescita, come PD Frosinone, sosterremo con il nostro contributo e per la nostra parte di responsabilità ogni sforzo teso a far progredire il territorio. Progetti come TAV e area vasta sono un’orizzonte irrinunciabile, come lo sono un miglioramento dei servizi sociali e alla persona, l’offerta occupazionale e quella relativa all’istruzione: anche da qui passa l’attrattività di un territorio”. – Concludono.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -