La studentessa ciociara Maddalena Mizzoni conquista il pubblico al gala dell’Ambasciata USA

La giovane studentessa di Sciences Po ha ricevuto i complimenti dell’ambasciatore Merkell e non solo per il suo intervento sul palco

Al gala organizzato dall’Ambasciata degli Stati Uniti a Villa Miani, in occasione delle elezioni americane, Maddalena Mizzoni, giovanissima studentessa di Boville Ernica iscritta a Sciences Po, dove studia filosofia politica e relazioni internazionali, ha conquistato l’attenzione di una platea di ospiti illustri. Tra i presenti, il presidente del Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis e, in collegamento dagli Stati Uniti, l’ambasciatrice italiana Mariangela Zappia.

All’evento hanno partecipato anche numerosi studenti italiani e americani provenienti dalle università di Roma e Madrid, oltre che da Parigi, a testimonianza del forte interesse dei giovani europei per le elezioni statunitensi. Con una padronanza dell’inglese impeccabile e una straordinaria capacità di esprimere una visione globale del mondo, Maddalena ha risposto con profondità a una domanda su cosa attragga i giovani italiani verso le elezioni americane.

Nel suo intervento, Maddalena ha spiegato come la sua generazione percepisca le elezioni americane come un evento di rilevanza globale. “Anche da lontano, siamo parte della stessa storia,” ha dichiarato, sottolineando come le decisioni prese negli Stati Uniti abbiano un impatto che supera i confini nazionali. Il suo discorso, centrato sull’interconnessione tra le nazioni, ha colpito il pubblico per la sensibilità e la maturità dimostrate. Sul palco l’ambasciatore Merkell ha commentato con ironia e ammirazione: “Credo che abbiamo trovato chi dovrebbe veramente essere l’ambasciatore americano in Italia,” suscitando un applauso caloroso.

Con un curriculum già ricco di esperienze internazionali, Maddalena, già studentessa del Liceo Classico Turriziani di Frosinone, sarà presto ospite di un podcast internazionale, in cui discuterà grandi temi globali e il ruolo dei giovani in un mondo sempre più interconnesso. Una ragazza brillante e di belle speranze come lei rappresenta certamente una promessa di cui la Ciociaria può andare fiera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -