Incubo furti, ladri in cinque abitazioni anche con i proprietari all’interno: maxi bottino. Caccia alla banda

Ceccano - In due delle abitazioni prese di mira c’erano i proprietari: una stava dormendo, gli altri cenavano

Incubo furti a Ceccano. Tra il pomeriggio di ieri e la notte appena trascorsa una o più bande di malviventi hanno messo a ferro e fuoco diverse zone. In via Casette, dove già nei giorni scorsi si erano registrati numerosi furti messi a segno o tentati, i ladri sono entrati in un’abitazione mentre una ragazza di 19 anni stava dormendo. La giovane, svegliata dai rumori, avrebbe visto fuggire delle persone e ha allertato i genitori. Sul posto sono giunti i Carabinieri che, grazie al sistema di videosorveglianza, hanno potuto accertare che almeno un soggetto incappucciato si fosse introdotto in casa forzando una finestra. Dopo aver messo tutto a soqquadro, è riuscito ad arraffare soldi, oro e preziosi prima di dileguarsi. 

Più o meno nello stesso frangente, in via Colle Antico, da un’altra abitazione, sempre con le stesse modalità, i ladri hanno portato via un bottino ingente. Entrati da una finestra hanno agito rapidamente trafugando oro per un valore che sfiorerebbe i 5000 euro e circa 500 euro in contanti. Più misero il bottino asportato poco più tardi da un’abitazione di via Casette, i ladri hanno portato via poche centinaia di euro dopo aver messo tutto a soqquadro e dopo aver rotto il vetro di una finestra. 

Poi la fuga nelle campagne avvalorata dalle segnalazioni di diversi cittadini che, dopo le 19:00, avrebbero visto almeno tre persone fuggire a piedi in zona Casette. I Carabinieri hanno presidiato il territorio senza sosta spostandosi da un’abitazione all’altra dopo le segnalazioni. 

In serata, intorno alle 21.00, i banditi hanno agito in via Per Frosinone, via Saragat e Villaggio Unrra. Due abitazioni e un’attività prese di mira. Nel primo caso mentre i proprietari erano a cena nella zona giorno i ladri hanno rovistato nelle stanze da letto rubando anche qui denaro e preziosi; analoghe modalità utilizzare in un appartamento del popoloso quartiere di Villaggio Unnra ma in questo caso i proprietari erano fuori dall’abitazione. All’alba il colpo tentato in una macelleria di via Saragat dove il sistema di allarme dotato di fumogeno ha messo in fuga i malfattori. 

L’allerta è altissima e i Carabinieri rafforzano i controlli ma il territorio da presidiare è sempre più vasto e le bande sono sempre più specializzate. La collaborazione dei cittadini resta fondamentale e l’invito delle Forze dell’Ordine rimane quello di segnalare ogni anomalia, anche la presenza di auto o persone sospette, al 112.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -