Fiuggi – “Il governo dei territori”, il sindaco e due assessori entrano in Fratelli d’Italia

Ufficializzato l'ingresso di Alioska Baccarini e degli assessori David De Santis e Quirino De Santis nel partito di Giorgia Meloni

Sabato mattina, presso la sala Bomboniera del teatro comunale di Fiuggi, si è svolto un incontro organizzato dal partito di Fratelli d’Italia. Due le tematiche al centro del dibattito: l’ingresso del sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, e degli assessori David De Santis e Quirino De Santis nel partito di Giorgia Meloni; l’efficienza amministrativa nel governo dei territori.

Il sindaco di Fiuggi nel suo intervento alla folta platea ha ripercorso le tappe che dal 2018 ad oggi stanno cambiando il volto della Città termale: “Abbiamo salvato la nostra Comunità dal fallimento – ha rimarcato – attraverso una politica attenta e lungimirante il territorio è stato messo in sicurezza, affidando a partner importanti la gestione dei nostri asset aziendali. Non ci siamo risparmiati in nulla da un punto di vista infrastrutturale: dalla realizzazione del nuovo Palazzo dei congressi al completo rifacimento del meraviglioso teatro comunale, alle innumerevoli opere pubbliche che finalmente stanno ridando quella immagine di caratura Europea che merita Fiuggi. Il mio ingresso in Fratelli d’Italia è un’evoluzione naturale del ruolo amministrativo che ricopro da anni, essendo stato sempre vicino e in linea con le politiche portati avanti dal partito. Questa militanza è un’opportunità in più che abbiamo per migliorarci e per migliorare la nostra macchina amministrativa, civica, potendo contare anche sul supporto di autorevoli esponenti quali gli onorevoli oggi presenti: Procaccini, Ruspandini, Savo e Maura che ringrazio per il loro contributo nell’interesse di Fiuggi”.

Gli onorevoli hanno rimarcato come l’ingresso di Alioska Baccarini nel partito non sia soltanto un valore aggiunto numerico ma soprattutto qualitativo, sottolineando come la città di Fiuggi sia stata amministrata in questi anni in maniera eccellente e con risultati straordinari. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -