Ceccano – “O si è contro le mafie o si è complici delle mafie”, Sandro Ruotolo incontra i cittadini

Appuntamento con il giornalista sotto scorta il 15 novembre, alle ore 18, presso il caffè letterario Sinestesia

Si terrà a Ceccano il 15 novembre, alle ore 18, presso il caffè letterario Sinestesia l’incontro con l’onorevole Sandro Ruotolo. 

Sandro Ruotolo è uno dei massimi esponenti del giornalismo italiano, ha collaborato con le più importanti testate italiane fino a diventare inviato speciale in televisione. La sua carriera prende il via nel 1974, quando inizia a collaborare con il quotidiano Il manifesto. Ma il debutto sul piccolo schermo non tarda ad arrivare: nel 1980 entra infatti in Rai dove avvia una lunga attività in qualità di corrispondente ed inviato speciale, per il TG2 e per il GR1.

Negli anni ’90, poi, arrivano i grandi cambiamenti. Nel 1991 è impegnato nell’organico della redazione del TG3, per poi lavorare a Mediaset al fianco di Michele Santoro dal 1996 al 1999. La collaborazione con il collega affonda le radici nel 1988, quando lo affianca nella realizzazione di diversi programmi televisivi, tra cui Samarcanda. Nel 2011 partecipa al programma di Santoro Servizio pubblico. Nel corso della sua attività giornalistica, inoltre, Ruotolo si è imposto come baluardo della lotta contro le mafie. Dal 2015 vive sotto scorta in seguito alle minacce ricevute da Michele Zagaria, boss dei Casalesi.

Sandro Ruotolo ha anche partecipato attivamente alla vita politica del Paese. Nel 1980 è candidato consigliere regionale in Campania per il Partito di Unità Proletaria per il Comunismo. Ma l’affermazione nella scena politica italiana è arrivata solo negli ultimi anni, quando nel 2020 viene eletto Senatore, sostenuto dal centro-sinistra. Nel 2024 è stato eletto al Parlamento Europeo nelle file del Partito Democratico. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -