“La bellezza scritta nell’acqua”, a Sora presentata la nuova frontiera del beauty

Un evento organizzato da Nadine Mastracci, titolare dell'omonimo centro benessere, alla presenza di Stefano Brioschi, fondatore di Natì

L’acqua è vita. E la vita è essa stessa bellezza. Tutti gli organismi viventi, gli esseri umani, gli animali e le piante sono costituiti per il 99% di acqua. E questo vale anche per la nostra pelle di cui l’acqua è componente primaria. Il connubio tra acqua e bellezza della pelle è stato al centro di numerosi studi e i risultati di uno di questi sono stati illustrati nel corso di un convegno tenutosi a Sora, sabato 9 novembre a Sora, presso la Sala conferenze V. Simoncelli in Piazza San Francesco. Un evento organizzato da Nadine Mastracci. Titolare dell’omonimo centro benessere, Nadine ha voluto proporre un incontro con Stefano Brioschi, fondatore di Natì e ricercatore indipendente che ha studiato il potenziale dell’Acqua biotecnologica. “La bellezza scritta nell’acqua”, questo il claim dell’evento, ha richiamato oltre un centinaio di partecipanti accompagnati in un percorso dedicato alla scoperta scientifica che ha riscritto le funzioni del cosmetico e dei trattamenti estetici professionali.

“Una scoperta rivoluzionaria”

Ad introdurre i lavori della mattinata ringraziando il pubblico in sala è stata la stessa Nadine Mastracci: “La bellezza per me è diversità e unicità, ma questi sono solo due ingredienti della mia personale ricetta di bellezza. La ricerca è un terzo elemento, molto importante, che non può mancare nel mio mondo”, ha commentato presentando con un pizzico di emozione il relatore Stefano Brioschi: “Sarà lui che ci accompagnerà in una nuova dimensione della bellezza dove, cura, prevenzione e longevità sono il risultato di una ricerca straordinaria, di una scoperta rivoluzionaria, di una cosmetica realmente innovativa. Il fondatore di Natì ci trasporterà in un nuovo mondo. Un mondo, che mi auguro troverete interessante, dove Acqua, ricerca, scienza, fisica quantistica e Biotecnologia hanno dato vita ad un nuovo livello cosmetico: Acqua BioTecnologica. Dove vive la bellezza”. – Ha concluso lasciando la parola a Brioschi.

L’unico principio attivo ad azione elettromagnetica

L’ambiente cellulare è dove hanno origine tutti gli inestetismi. In un ambiente in salute, le cellule sostengono una pelle sana, luminosa e vitale. Al contrario, quando l’ambiente è “intossinato” (radicali liberi e tossine) le cellule epidermiche si trovano in uno stato di stress e di inefficienza funzionale, promuovendo la manifestazione degli inestetismi. Natì è la prima azienda cosmetica al mondo ad intervenire direttamente nell’ambiente cellulare, all’origine di ogni inestetismo, grazie all’azione innovativa di ABT (Acqua BioTecnologica). – Ad illustrare le funzionalità di ABT, nel corso dell’appuntamento, è stato lo stesso Brioschi che ha precisato come l’Acqua BioTecnologica sia l’unico principio attivo ad azione elettromagnetica, che agisce direttamente nell’ambiente cellulare e che interviene sulla causa di ogni inestetismo.

Le prestazioni cosmetiche di ABT – ha evidenziato Brioschi – sono certificate da test di laboratorio di biologia cellulare. I ricercatori Natì hanno confrontato le reazioni delle cellule cutanee a contatto con acqua normale e con ABT. Le cellule entrate in contatto con ABT hanno risposto in maniera sorprendente, evidenziando una funzionalità cosmetica superiore alla media dei principi attivi. Cronoinvecchiamento cellulare, radicali liberi, processi infiammatori, elastina ed energia cellulare: le prestazioni di ABT, stando ai test, vantano percentuali elevatissime.

L’innovazione funzionale di ABT dunque promette di ripristinare l’ambiente delle cellule epidermiche – l’acqua della pelle – e migliorare struttura, compattezza ed elasticità dei tessuti del viso attraverso funzioni slow aging, illuminanti, nutrienti, sebo-equilibranti e antistress. Una nuova frontiera del beauty tutta da scoprire, ne sono certi i numerosi partecipanti che hanno preso parte con attenzione e interesse all’evento di sabato scorso a Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica, esperti a confronto

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -