Rette per gli asili nido, contributi alle famiglie dalla Regione: domande dal 26 novembre

Il valore del “buono servizio” corrisponde al valore della retta effettivamente pagata fino ad un massimo di 400 euro mensili

A partire dalle ore 15 del prossimo martedì 26 novembre 2024 e fino a esaurimento delle risorse disponibili o al termine ultimo del 30 giugno 2025, si potrà accedere alla piattaforma “EFAMILY” per i buoni servizio finalizzati al pagamento delle rette dei servizi educativi nel territorio della regione Lazio, relativamente all’anno educativo 2024 – 2025.

«L’intervento – spiega l’assessore all’Inclusione Sociale e ai Servizi alla Persona, Massimiliano Maselli – prevede l’erogazione di contributi per l’abbattimento del costo delle rette dei servizi educativi per i bambini (3-36 mesi), dal mese di settembre 2024 al mese di luglio 2025».

Le risorse finanziare disponibili sono pari a 4.800.000,00 euro a valere sul Fondo Sociale Europeo. Il valore del “buono servizio” corrisponde al valore della retta mensile effettivamente pagata fino ad un massimo di 400 euro mensili, per 11 mensilità. In fase di liquidazione saranno sottratti eventuali ulteriori contributi ricevuti a valere sulla stessa spesa (ad esempio Bonus nido INPS).

Possono presentare domanda coloro che hanno la responsabilità genitoriale di un minore iscritto ad un servizio educativo accreditato o che abbia effettuato richiesta di accreditamento nel territorio della Regione Lazio. Nel caso in cui il minore destinatario sia iscritto ad un servizio educativo non ancora accreditato quest’ultimo dovrà aver già presentato richiesta di accreditamento al momento della presentazione della domanda da parte della famiglia.

La domanda deve essere presentata dal genitore che sostiene il pagamento della retta.

Per eventuali informazioni necessarie sono a disposizione dei richiedenti che ne abbiano bisogno i seguenti servizi di supporto:

  • Pubblicazione istruzioni e faq sul sito della S.G. efamily www.efamilysg.it e sul sito di Regione Lazio;
  • Contact center attivo dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30 via mail all’indirizzo buoninido@efamilysg.it e telefonicamente al numero verde 02.82.84.37.13.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -