Fuori Festival Anagni: una vetrina per la città. La presentazione

Il 16 agosto alle ore 19 e 30 l’assessore alla cultura Carlo Marino annuncerà la prima edizione del Fuori Festival Anagni

Il 16 agosto alle ore 19 e 30 presso la Bottega dei Papi in Piazza Innocenzo III, l’assessore alla cultura Carlo Marino annuncerà la prima edizione del Fuori Festival Anagni 2022, un nuovo modo di promuovere Anagni.

Capitalizzare gli spettatori del Festival, questo è l’obiettivo con cui si è ideato il Fuori Festival Anagni che verrà sperimentato in una edizione ‘zero’ già da questa estate.

Secondo l’Assessore Carlo Marino:“Dopo i lavori di questi anni, il centro storico di Anagni è più vivo che mai ed è ora di riempire la città di turisti facendo leva su iniziative identitarie come quella del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale giunto alla sua XIX edizione. Questa rassegna è capace di attirare spettatori da molti chilometri di distanza sia per la qualità del calendario che per la risonanza dei nomi degli artisti.”

Il Sindaco Daniele Natalia dichiara: “Il Festival del Teatro medievale e rinascimentale è l’evento culturale più importante della stagione estiva ad Anagni. Un evento di caratura internazionale, capace di attirare un pubblico importante, era l’ideale per sviluppare idee collaterali, come il Fuori Festival, in grado di raccontare il territorio e le sue eccellenze prima degli spettacoli. Il Festival è soprattutto una vetrina con la quale Anagni si presenta al mondo, il Fuori Festival, con una idea innovativa, vuole essere un contributo stimolante a questa vetrina”.

Il Fuori Festival Anagni 2022 è una pillola sul territorio che sarà raccontata dal terrazzo della Pro Loco prima di alcuni spettacoli soprattutto attraverso i famosi vini di Anagni, il Cesanese del Piglio DOCG e la Passerina del Frusinate IGP.

Saranno coinvolti i protagonisti dello spettacolo e i locali che vorranno sperimentare questa formula con noi e che proporranno le etichette di vino che saranno scelte.

A raccontare il Fuori Festival Anagni, il 16 agostosaranno presenti altri operatori che si impegnano ogni giorno a promuovere il nostro territorio: Simona Girolami presidente della DMO Alta Ciociaria, Ludovico Petrucca della Strada del Cesanese e Marina Perinelli per il Consorzio del Cesanese.

Ideatrice e coordinatrice della iniziativa è Claudia Bettiol di Discoverplaces che si occuperà anche di fare una analisi qualitativa degli spettatori durante le serate del festival per poi calibrare le prossime edizioni quando saranno coinvolti tutti i suoi operatori della città.

Lo sponsor principale del Fuori Festival Anagni è EmmeautoCasilino che con questo legame vuole rinsaldare e raccontare il suo forte legame con la città.

Conclude la serata l’astronomo Achille Anielli che ci guiderà alla scoperta del passaggio delle Pleiadi con un telescopio sul palco della Pro Loco di Anagni, sempre presente ad ogni iniziativa di valorizzazione della Città dei Papi.

Tutto il programma, il logo ed i dettagli saranno annunciati il 16 davanti ad un buon bicchiere di Cesanese del Piglio DOCG prodotto ad Anagni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -