Isola del Liri – “Cascata di vino”: cantine aperte, musica e spettacoli nel fine settimana

Il taglio del nastro è previsto sabato 16 novembre alle ore 18.00. Due giorni tra enogastronomia e divertimento

Si svolgerà sabato 16 e domenica 17 novembre, la kermesse che da spazio alle tradizioni culinarie locali ed alla grande tradizione enologica che colloca questo territorio in una posizione di pregio nel panorama nazionale. Il percorso enogastronomico, opportunamente segnalato con pannelli, luci ed addobbi, si snoderà in tutto il centro cittadino. All’interno del borgo, saranno presenti due mercatini, in piazza Boncompagni e in piazza XX settembre, con prodotti dell’artigianato locale.

Per entrambe le giornate ci sarà la possibilità di avvalersi di un servizio navetta (dal parcheggio Boimond a quello Conad di via Napoli), e di un servizio ludico ricreativo per i bimbi di età compresa fra i 6-12 anni, offerto dalle Piccole Francescane.

Spazio alla musica: sabato 8 postazioni musicali e 3 concerti dal vivo di cui l’ultimo, in piazza Pistilli, della famosa Band di musica folk/popolare “Radici Popolari”. I BBR workstation con uno dei migliori spettacoli anni ’90 in circolazione, Function Key, David Sonny con una selezione dei migliori brani funk 70/80 e poi ancora Ellecome e Dj Klaffa in all around the music, la voce di Federica Abodi, Aja nuova e tanto altro ancora. La domenica previsti spettacoli con artisti di strada, gruppi folk itineranti, flashmob, laboratori per bambini.

“Abbiamo sposato con entusiasmo questa straordinaria manifestazione che nasce dalla fusione di operatori di vari settori strategici per il territorio, dal sociale all’intrattenimento, dalla ristorazione all’organizzazione e promozione di grandi eventi. Attraverso un lavoro di squadra con tutti i partner, tra cui reti di impresa, associazioni e privati abbiamo messo a sistema il turismo muovendo l’economia della città e del territorio e creando sinergie sempre più interessanti”, dichiarano il Sindaco Massimiliano Quadrini e l’Assessore alla Cultura Stefano Vitale. Il taglio del nastro è previsto sabato 16 novembre alle ore 18.00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -