Care Leavers, i giovani beneficiari del progetto riuniti a Frosinone per la Youth conference regionale

Un progetto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Fondo Lotta alla Povertà e all'Esclusione Sociale

Sabato 9 novembre si è riunita, nella Villa Comunale di Frosinone, la Youth Conference regionale, assemblea di rappresentanti dei giovani del Lazio beneficiari del progetto Care Leavers, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Fondo per la Lotta alla Povertà e all’Esclusione Sociale e realizzato in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti.

Anche l’ambito territoriale del Distretto Socio-Assistenziale A, con comune capofila Alatri, è stato ammesso tra i beneficiari di questa importante sperimentazione nazionale, che sostiene – attraverso progetti individuali, attività di gruppo e il supporto dei servizi sociali e di un tutor per l’autonomia appositamente formato – l’autonomia dei ragazzi e delle ragazze che nella loro minore età sono stati posti fuori dalla loro famiglia d’origine e che, al raggiungimento dei diciotto anni, hanno bisogno di un supporto per costruire il futuro che desiderano e trovare il loro posto nel mondo degli adulti.

La Youth Conference è un organismo previsto dal progetto, che attraverso riunioni periodiche permette un confronto tra i Care Leavers beneficiari e offre la possibilità di monitorare e valutare la qualità della sperimentazione e degli interventi a loro favore.

La giornata di assemblea a Frosinone – che ha interessato giovani beneficiari rappresentanti degli ambiti territoriali di Alatri, Frosinone, Roma e Vetralla – è stata particolarmente felice, intensa, ricca di stimoli e di condivisione per i ragazzi accompagnati verso l’autonomia dell’età adulta, favorendo al contempo l’organizzazione di attività congiunte tra i distretti e rafforzando la loro già consolidata collaborazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -