Atto aziendale Asl, Campoli non demorde: chiesta nuova conferenza dei sindaci

“L’auspicio è che la Conferenza dei Sindaci si riunisca al più presto per affrontare in maniera condivisa e partecipata le criticità“

Il Sindaco di Fumone, Matteo Campoli, ha formalmente richiesto la convocazione di una nuova Conferenza dei Sindaci per discutere sulle vicende riguardanti l’atto aziendale Asl di Frosinone approvato lo scorso 4 luglio 2024. La richiesta, inviata al Presidente della Conferenza dei Sindaci, Dott. Mastrangeli, e al commissario ASL, Dott.ssa Pulvirenti, nasce dall’esigenza di rivedere il piano aziendale che, nella sua formulazione attuale, risulta difforme rispetto a quanto concordato in assemblea lo scorso luglio. 

Campoli ha ricevuto il sostegno di una vasta rappresentanza di amministratori locali, tra cui i primi cittadini di Acuto, Ferentino, Guarcino, Trevi nel Lazio, Morolo, Filettino, Cassino, Paliano, Fontana Liri, Posta Fibreno, Torre Cajetani, Trivigliano, Piglio e Villa Santo Stefano. Primi cittadini rappresentano una parte significativa della popolazione della provincia e condividono l’urgenza di rimettere al centro del dibattito le esigenze territoriali e la tutela della sanità locale, con particolare riferimento al ruolo strategico del presidio San Benedetto di Alatri. 

“Chiediamo – ha spiegato Campoli – che la nuova assemblea sia convocata entro e non oltre il 15 dicembre 2024, per garantire un confronto chiaro e trasparente su un piano che incide profondamente sull’organizzazione sanitaria del nostro territorio. La salute dei cittadini deve essere una priorità e non possiamo accettare decisioni che non rispecchiano le istanze espresse dai Sindaci della provincia. L’auspicio è che la Conferenza dei Sindaci si riunisca al più presto per affrontare in maniera condivisa e partecipata le criticità riscontrate, al fine di garantire una sanità territoriale più equa ed efficace”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -