Assunzioni personale sanitario, mozione della Battisti per prorogare graduatorie dei concorsi pubblici

Obiettivo: "Garantire una gestione più efficiente delle risorse umane e una maggiore economicità per l’intera amministrazione regionale"

La consigliera regionale del Lazio Sara Battisti (Pd) ha presentato una mozione volta a prorogare di ulteriori 12 mesi le graduatorie dei concorsi pubblici per le assunzioni a tempo indeterminato della Regione Lazio e delle Aziende del Servizio Sanitario Regionale (SSR). 

“L’obiettivo di questa mozione – ha spiegato Battisti -, che ho condiviso con i colleghi consiglieri dem Mattia e Panunzi, è chiaro: garantire l’efficacia e la rapidità delle procedure di reclutamento, ottimizzando le risorse pubbliche e assicurando la continuità dei servizi essenziali per i cittadini. La proroga, infatti, permetterebbe di valorizzare gli sforzi già intrapresi per il completamento dei concorsi pubblici, evitando il rischio di disperdere competenze selezionate e assicurando un reclutamento più celere rispetto a nuove procedure”.

“Tale misura, con diverse Regioni che hanno adottato provvedimenti finalizzati alla proroga dei termini di vigenza delle graduatorie, risulta particolarmente importante a in un momento in cui il sistema sanitario regionale necessita di personale qualificato per rispondere alle crescenti esigenze dei cittadini. In questo modo si riuscirebbero a garantire una gestione più efficiente delle risorse umane e una maggiore economicità per l’intera amministrazione regionale. È fondamentale che la Regione Lazio dimostri concretezza e visione a lungo termine nel valorizzare le risorse già disponibili, rispettando il lavoro di chi ha partecipato ai concorsi pubblici e rispondendo – conclude la Battisti – al fabbisogno sempre maggiore di personale nel settore sanitario”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -