Asl Frosinone, furti e aggressioni. La denuncia: “Sicurezza inesistente al distretto B”

Ugl Salute - Federazione di Frosinone - denuncia la situazione con riferimento a quanto sistematicamente accade in Viale Mazzini

Frosinone – “Situazioni non più tollerabili quelle che accadono ripetutamente al distretto B di Viale Mazzini: scassi, furti, aggressioni, perdite e infiltrazioni idriche, dispositivi di sorveglianza sotto gli occhi di tutti, il tutto però non sembra attenzionato dal Direttore del Distretto B delegato sulla sicurezza con delibera n.188 del 29/04/2023. – Così in una nota Ugl Salute – Federazione di Frosinone – denuncia la situazione.

​Ripetuti scassi (da ultimo quasi settimanali), ai distributori automatici di caffè, bevande, snack, dispositivi di sorveglianza seppur esistenti non funzionanti, furti e scassi reputi, aggressioni al personale sanitario, perdite idriche da più di un anno con inevitabili infiltrazioni che, oltre a inondare parte del piazzale, con rischio di caduta per utenti e personale in caso di gelo visto l’avvicendarsi della stagione invernale, potrebbero dar luogo a frane del terreno sovrastante con conseguenti possibili danni a cose e persone – mancanza di un punto d’informazione per gli utenti costretti a girovagare nella struttura in cerca d’informazione sul dove recarsi  per avere la necessaria prestazione. Situazione che no. riguarda solo il Distretto B ma la stragrande maggioranza delle strutture sanitarie e in parte ospedaliere. – Proseguono dal sindacato.

​Tutto ciò sembra essere marginale per il Direttore del Distretto responsabile di governo e gestionale di tutte le attività distrettuali, Responsabile delegato della sicurezza, Responsabile della UOSD Accreditamenti, Vigilanza e Controllo delle Strutture Private accreditate, che seppur incompatibile con l’incarico di Direttore del Distretto continua a mantenerlo, ma a quanto sembra, poco gli importa della sicurezza degli utenti e lavoratori. Idem per la direzione strategica aziendale che, fornita di un punto d’informazione, di un parcheggio riservato, non pensa di istituire una guardia attiva H24 per quelle strutture che poste all’arrembaggio di chiunque subiscono le inevitabili conseguenze”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -