Frosinone – Reati in calo del 7,5%: dalla riunione del comitato per la sicurezza dati incoraggianti

Nel capoluogo diminuiscono i reati: il dato emerso dall'incontro in Prefettura. Ma per Mastrangeli non bisogna abbassare la guardia

Su richiesta del Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli si è tenuta, nella mattina di ieri, in Prefettura, la riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel capoluogo. All’incontro, convocato e presieduto dal Prefetto Ernesto Liguori, hanno partecipato il Procuratore della Repubblica Vittorio Misiti, il Questore Pietro Morelli, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Frosinone col. Gabriele Mattioli, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza col. Stefano Boldrini ed il Consigliere Sergio Crescenzi in rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale.

Reati in calo

“Il potenziamento delle attività di controllo e di tutela della sicurezza, coordinate dal Prefetto Liguori, con l’efficace lavoro di investigazione effettuato dalla procura della Repubblica, dal Questore e da tutte le Forze dell’Ordine, ha portato a una diminuzione del 7,5% dei reati nella nostra città negli ultimi mesi – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – Un dato, questo, che rassicura senz’altro la nostra comunità, che già nei mesi scorsi ha ricevuto, inoltre, una ulteriore ed importante testimonianza di vicinanza da parte dello Stato a seguito dei drammatici fatti avvenuti in via Aldo Moro, con la convocazione del comitato straordinario per l’ordine pubblico da parte dal Ministro dell’Interno on. Matteo Piantedosi.

Ritengo doveroso ringraziare – ha proseguito il Sindaco Mastrangeli – il Prefetto Liguori, le forze dell’Ordine e la Procura della Repubblica per l’impegno e la dedizione costanti nello svolgimento delle attività condotte quotidianamente sul nostro territorio, volte alla tutela e alla sicurezza dei cittadini. La diminuzione dei reati riscontrata nel capoluogo, però, non deve abbassare e non abbasserà l’attenzione delle istituzioni su tutta la nostra città, in particolare su quelle zone considerate “sensibili”, come ad esempio la piazza dello Scalo, via Aldo Moro e l’area di valle dell’ascensore inclinato, Selva Piana, viale Europa, il centro storico. 

Per quanto concerne le attività di competenza del Comune di Frosinone, l’amministrazione sta procedendo al potenziamento dell’apparato di videosorveglianza. Entro la prossima estate, saranno ben 750 le postazioni di ripresa tutte attive. Il Comune provvederà, inoltre, a incrementare il sistema di illuminazione nella zona dello Scalo, oltre a intensificare i controlli, tramite la Polizia Locale, riguardanti la somministrazione di alcolici fuori dall’orario consentito e a soggetti non autorizzati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -