Fascicolo sanitario elettronico, Rocca: “Il Lazio prima Regione italiana”

Il Presidente della Regione: "Da un anno e mezzo abbiamo riportato al centro una visione che ha messo nuovamente il cittadino al primo posto"

«Cambiare il volto del Servizio Sanitario Regionale è una sfida complessa. Tuttavia, quando una Fondazione autorevole ed indipendente come Gimbe certifica che il Lazio é la prima Regione italiana per completezza e servizi offerti dal Fascicolo Sanitario Elettronico, la soddisfazione é grande. Siamo consapevoli che c’è ancora molto lavoro da fare, ma é chiaro a tutti che da un anno e mezzo abbiamo riportato al centro una visione che ha messo nuovamente il cittadino al primo posto». – Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«Il Fascicolo Sanitario Elettronico é uno strumento molto importante: possiamo definirlo come una sorta di carta di identità sanitaria e il nostro lavoro è anche quello di fare in modo che i cittadini la percepiscano come tale, facendo sì che aumenti il consenso dei cittadini alla consultazione dei propri dati da parte del personale sanitario. Stiamo lavorando molto anche in questa direzione, usando modelli di comunicazione che vedono la collaborazione di tutti gli attori del servizio sanitario regionale. In qualsiasi parte del mondo ci si trovi, attraverso il FSE si può risalire alla storia clinica del paziente, così da potergli garantire le cure più appropriate», ha spiegato il Presidente.

«Inoltre, la digitalizzazione che il Fascicolo immette nel Servizio Sanitario Regionale consentirà di poter effettuare tanti servizi che si inseriscono nel programma di snellimento burocratico che stiamo portando avanti. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ci consente di finanziare questa ed altre misure per una sanità sempre più moderna e a misura di persona. Noi non perderemo tempo e neanche un centesimo per garantire ai cittadini laziali un Servizio Sanitario all’altezza della seconda Regione Italiana», ha concluso il presidente Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Psilocibina contro la depressione resistente, al via in Italia i test sulla sostanza estratta dai funghi allucinogeni

Una grande occasione per la ricerca italiana e per migliorare le cure per la salute mentale. Dopo l'ok dell'Aifa si parte

Efficientamento energetico degli edifici pubblici, convenzioni tra Regione e 39 Comuni: arrivano i fondi

60 milioni di euro per la realizzazione di progetti volti a migliorare l’efficienza energetica delle strutture pubbliche

Comune di Frosinone, Zemblaku: “Psi unica alternativa”. E guarda alla ricetta di Schietroma

Mateo Zemblaku, Segretario del Psi Frosinone, analizza la situazione in cui versa l'amministrazione comunale del capoluogo

Ceccano tra i Comuni ammessi al finanziamento regionale per i Consigli dei giovani, ok al progetto

Approvato dalla Regione Lazio il progetto presentato dal Consiglio Comunale dei Giovani: in arrivo 4.000 euro per le attività 2025

Blue Forum, sfide globali e visione strategica per un’Italia protagonista del mare

Dalla quarta edizione del Summit una visione unitaria, sistemica e propositiva della Blue Economy italiana

Blue Forum, la tre giorni a Roma mette l’economia del mare al centro delle politiche nazionali ed europee

Si chiude il sipario sull'edizione 2025 del Summit nazionale sull'economia del mare. Tre giorni di dialogo tra politica e stakeholder
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -