Frosinone, iniziati i lavori al secondo teatro comunale

Sono iniziate oggi le operazioni di realizzazione della piattaforma in cemento presso il nuovo teatro Vittoria

Sono iniziate nella giornata di oggi, come da cronoprogramma dell’amministrazione Ottaviani, le operazioni di realizzazione della piattaforma in cemento presso il nuovo teatro Vittoria, in via Amendola, nel cuore del centro storico. La struttura, acquistata dall’amministrazione, è stata realizzata nel primo dopoguerra. Non più attiva dal 1997, possiede una pianta di ingombro che si collega direttamente con piazza Valchera.

La presentazione dei lavori e del progetto, alla cittadinanza e alla stampa, riguardanti il secondo teatro di proprietà comunale (dopo il Nestor), con l’illustrazione delle diverse fasi tecniche supervisionate dall’assessorato ai lavori pubblici coordinato da Angelo Retrosi, si terrà sabato 9 aprile alle ore 11.30 in via Amendola. L’importo complessivo dei lavori è pari a 1.166.403,18 euro. L’intervento prevedrà un completo adeguamento della struttura, per una capienza di circa 260 utenti. Per consentire pieno accesso ai diversamente abili verrà operato un raccordo tra la pavimentazione stradale esistente e l’ingresso su via Amendola; una coppia di piattaforme servoscala collegherà l’ingresso alla sala platea-palcoscenico.

All’esterno è prevista la rimozione delle strutture portanti ormai obsolete. Nell’ottica del rifacimento della copertura, verrà operata la rimozione della superfetazione esistente all’ultimo livello e la ricucitura della maglia muraria perimetrale. Verranno rifatte completamente le facciate con finitura a strato di intonachino specifico per i centri storici e posti in opera nuovi infissi in legno. Verrà inoltre riqualificato il rivestimento lapideo in corrispondenza dell’ingresso. Per quanto riguarda gli interni, l’ingresso principale sarà riqualificato operando la creazione di uno spazio continuo con la strada, con il mantenimento dei materiali originari di pregio. La sala teatro realizzerà un migliore utilizzo degli spazi con l’ampliamento del palcoscenico per poter allestire scenografie più consone all’utilizzo.

Nella parte sottostante la galleria, in corrispondenza dell’ingresso, verranno realizzati nuovi servizi igienici. Saranno realizzati degli spazi per i camerini, dotati di servizi igienici, con accesso diretto dall’esterno sul lato di vicolo delle Pagliare Bruciate. La galleria verrà riqualificata mediante la realizzazione di una gradinata continua in legno. Per consentire una migliore visuale, in luogo della esistente ringhiera metallica, la balaustra verrà protetta con lastre di vetro a giorno. La sala del teatro sarà trattata per ottimizzare le prestazioni acustiche e quindi si è optato per dotare la stessa di un rivestimento con caratteristiche riflettenti, nelle immediate vicinanze del palcoscenico, fonoassorbenti per le parti terminali e di fondo. Anche il soffitto sarà trattato con un rivestimento piano in pannelli di fibre minerali con caratteristiche fonoassorbenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Rilancio del turismo termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, lunedì il convegno a Fiuggi

L'evento, promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina, si terrà presso la Sala Mescita della Fonte Bonifacio VIII

Mosca olearia, a rischio la qualità dell’olio extravergine: picco di infestazioni nei frantoi ciociari

La qualità dell'olio extravergine locale a rischio per l'attacco della mosca olearia nonostante la raccolta e molitura anticipate

Tassa di soggiorno, gli hotel fanno muro contro l’incremento: “Il governo lo fermi”

Le organizzazioni delle imprese turistiche: "Assicuri semmai che parte del gettito venga destinata alla riqualificazione delle imprese"

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -