Crisi Stellantis, stabilimento cassinate a rischio. Fontana: “Elkann chiarisca in Parlamento”

L'onorevole del M5S: "John Elkann non può continuare a sottrarsi al dialogo con il Paese. È indispensabile che venga a riferire in Parlamento"

“Le dimissioni avvenute nella serata di domenica di Carlos Tavares aprono scenari di forte incertezza per l’intero gruppo, con gravi implicazioni per il nostro Paese. In questo contesto, lo stabilimento situato nella provincia di Frosinone si trova al centro delle nostre preoccupazioni, essendo uno dei principali poli produttivi del settore automotive italiano e una realtà fondamentale per il territorio. – Così in una nota l’On. Ilaria Fontana.

Le decisioni strategiche prese finora da Stellantis, tra cui il possibile ridimensionamento delle attività produttive in Italia, rappresentano una minaccia seria per migliaia di lavoratori e lavoratrici e per l’intero indotto. – Prosegue l’onorevole del M5S – È evidente che il gruppo non può proseguire senza un confronto trasparente con le istituzioni e con il Parlamento. John Elkann non può continuare a sottrarsi al dialogo con il Paese. È indispensabile che venga a riferire in Parlamento per chiarire quali siano i reali piani industriali e per illustrare quali azioni concrete intenda adottare per salvaguardare i posti di lavoro e garantire la continuità produttiva.

Contestualmente, chiediamo come M5S al governo di intervenire con urgenza per tutelare gli interessi nazionali e proteggere uno dei settori più strategici della nostra economia. Il comparto automotive non può essere abbandonato a logiche di mercato che rischiano di penalizzare il nostro Paese in una fase già critica di transizione industriale ed energetica. Lo stabilimento situato a Piedimonte San Germano è un pilastro fondamentale per lo sviluppo economico e occupazionale del Lazio e dell’intero Paese. Non possiamo permetterci di perdere altro tempo: serve una risposta immediata e concreta per proteggere i lavoratori e il nostro futuro industriale”. – Conclude la Fontana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -