Crisi Stellantis, stabilimento cassinate a rischio. Fontana: “Elkann chiarisca in Parlamento”

L'onorevole del M5S: "John Elkann non può continuare a sottrarsi al dialogo con il Paese. È indispensabile che venga a riferire in Parlamento"

“Le dimissioni avvenute nella serata di domenica di Carlos Tavares aprono scenari di forte incertezza per l’intero gruppo, con gravi implicazioni per il nostro Paese. In questo contesto, lo stabilimento situato nella provincia di Frosinone si trova al centro delle nostre preoccupazioni, essendo uno dei principali poli produttivi del settore automotive italiano e una realtà fondamentale per il territorio. – Così in una nota l’On. Ilaria Fontana.

Le decisioni strategiche prese finora da Stellantis, tra cui il possibile ridimensionamento delle attività produttive in Italia, rappresentano una minaccia seria per migliaia di lavoratori e lavoratrici e per l’intero indotto. – Prosegue l’onorevole del M5S – È evidente che il gruppo non può proseguire senza un confronto trasparente con le istituzioni e con il Parlamento. John Elkann non può continuare a sottrarsi al dialogo con il Paese. È indispensabile che venga a riferire in Parlamento per chiarire quali siano i reali piani industriali e per illustrare quali azioni concrete intenda adottare per salvaguardare i posti di lavoro e garantire la continuità produttiva.

Contestualmente, chiediamo come M5S al governo di intervenire con urgenza per tutelare gli interessi nazionali e proteggere uno dei settori più strategici della nostra economia. Il comparto automotive non può essere abbandonato a logiche di mercato che rischiano di penalizzare il nostro Paese in una fase già critica di transizione industriale ed energetica. Lo stabilimento situato a Piedimonte San Germano è un pilastro fondamentale per lo sviluppo economico e occupazionale del Lazio e dell’intero Paese. Non possiamo permetterci di perdere altro tempo: serve una risposta immediata e concreta per proteggere i lavoratori e il nostro futuro industriale”. – Conclude la Fontana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -