Cassino, torna in vigore la tassa sul suolo pubblico

Impossibile prorogare l’esenzione della Tosap a causa della condizione di dissesto finanziario che vieta all’Ente di sospendere i tributi

Si comunica che a partire dal 1 Aprile la Tosap (Tassa occupazione suolo pubblico) è tornata in vigore a seguito della cessazione dello stato di emergenza stabilita dal Governo Italiano. L’Amministrazione comunale, a seguito di una verifica effettuata con gli uffici competenti, ha riscontrato l’impossibilità di prorogare l’esenzione di tale tassa, a causa della condizione di dissesto finanziario che vieta tassativamente all’Ente di sospendere i tributi. Pertanto si invitano tutte le attività commerciali a procedere alla regolarizzazione della propria posizione.

L’Assessorato al Commercio, guidato da Arianna Volante, ricorda che l’Amministrazione e gli uffici sono pienamente disponibili a concedere spazi all’aperto, ove consentito, anche in considerazione della imminente stagione estiva. Si ricorda inoltre, che la domanda per l’occupazione del suolo pubblico, va inoltrata esclusivamente in via digitale, sul portale SUAP https://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest/comune….

E’ necessario allegare alla domanda, il piano degli orari e dei giorni di effettiva occupazione, la planimetria dello spazio richiesto ed il bollettino dei diritti Suap pagato. Successivamente verrà poi quantificato dagli uffici, l’ammontare della Tosap dovuta all’Ente. A breve, a tutela della cittadinanza tutta, verranno effettuati controlli su tutto il territorio da parte della Polizia Locale, allo scopo di verificare la corrispondenza tra le richieste inoltrate e lo stato dei fatti.

“Uno dei nostri obiettivi è quello di far vivere appieno ogni quartiere della Città in collaborazione con le attività commerciali presenti sul territorio – ha ricordato l’assessore Volante – e, nonostante il ritorno della Tosap, siamo sempre pronti e disponibili a supportare le iniziative di valore che verranno proposte dagli operatori economici. Ci auguriamo che l’Estate 2022 rappresenti, per cittadini ed esercenti, una stagione nuova, con meno restrizioni e più socialità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -