Maltempo, temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo. E per l’Immacolata svolta artica

Neve a basse quote e temperature ben al di sotto delle medie climatiche, come non si vedeva da anni ad inizio Dicembre

Maltempo, la Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla dal primo mattino di oggi, 4 dicembre e per le successive 12-18 ore. Si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centro-meridionali, con quantitativi cumulati deboli.

Svolta artica per l’Immacolata

Gli ultimi aggiornamenti degli esperti del meteo.it hanno confermato tutto: nel corso del weekend dell’Immacolata un fronte artico raggiungerà l’Italia e oltre a pioggia e vento, può portare la neve fino in pianura.

Le cause di quella che sarà sostanzialmente una severa svolta fredda sono da ricercare nella particolare configurazione che ci attende nei prossimi giorni a livello emisferico: nella seconda metà della settimana un ciclone, attualmente localizzato sull’Europa centro-settentrionale, riuscirà a pilotare correnti gelide di origine artica fin verso il bacino del Mediterraneo, innescando così un’ondata di maltempo che avrà conseguenze anche su molte delle nostre regioni.

Domenica 8 Dicembre (giorno dell’Immacolata) entreremo nella fase clou del peggioramento, quando cioè il fronte riuscirà a sfondare definitivamente sul nostro Paese: saranno possibili dei temporali sulle regioni tirreniche con venti fortissimi di Maestrale e Ponente su ToscanaLazio, Campania, Calabria e le due Isole Maggiori; attese anche delle nevicate sulle zone interne, oltre i 900/1000 metri di quota. Il vento soffierà moderato o forte anche sul resto delle regioni. Insomma, per il fine settimana i centri di calcolo propendono per un trend votato al maltempo con temperature piuttosto fredde e ben sotto le medie climatiche, come non si vedeva da anni ad inizio Dicembre. – Concludono dal meteo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -