Giornata mondiale delle persone con disabilità, a Ferentino inaugurato il parco giochi inclusivo

Maurizio Berretta, Consigliere comunale di Ferentino, guarda alle progettualità dedicate alle persone con disabilità

Ferentino – Lo scorso anno, in occasione della Giornata del 2 Dicembre, fu conclusa la prima edizione del progetto “La Nostra Abilità nel Mondo del Lavoro”, un progetto che tutt’ora impegna 13 ragazzi con bisogni speciali in stage formativi nelle aziende locali.

“Quest’anno abbiamo deciso di puntare alla realizzazione di un parco giochi inclusivo, il 2° della Città di Ferentino, integrando quello di Madonna degli Angeli, e nella ricorrenza del 2 Dicembre inaugurare lo stesso. – Così Maurizio Berretta, Consigliere comunale di Ferentino – Ambienti questi, fruibili a tutti, nel rispetto delle norme sull’accessibilità, dove il rispetto e la sensibilità uniti al divertimento ed allo svago creano l’occasione più tangibile all’integrazione. Ferentino da diversi anni ha l’ambizione di porsi come esempio su temi sociali che vertono sulla disabilità e le persone cosiddette di “fascia debole”. In questi anni si sono fatti piccoli ma concreti passi in avanti, ne sono testimonianza le associazioni che sono nate e sono dedite all’inclusione sociale in ambito, sportivo, culturale e lavorativo, la stessa Amministrazione comunale non fa mancare i propri investimenti, le scuole hanno una marcia in più, le cooperative sociali viaggiano spedite verso gli obiettivi prefissati.

Un ringraziamento per la giornata – prosegue Berretta – va a tutti coloro che hanno dato il loro contributo fattivo e ci hanno onorato con la loro presenza, ossia 1° e 2° Istituto Comprensivo statale, i ragazzi della radio web Morosini dell’Itis, il Filetico con l’Ite, il C.f.p. dell’Agenzia di Formazione presente anche con i vertici provinciali, il Nido comunale, la Proloco di Ferentino, le diverse associazioni locali, i Comuni di Morolo e Castelliri, la Parrocchia della Madonna degli Angeli, la Provincia di Frosinone, i tanti concittadini presenti, la ditta Giochi Park ma in particolare il Centro Diurno Disabili “L. Malancona”, il Piccolo Rifugio e l’Atletica Ferentino. Con tutti loro, unitamente ai colleghi consiglieri e assessori, è stato possibile celebrare “La Giornata Mondiale delle persone con disabilità”. Non ci fermiamo qui, questa Amministrazione comunale a breve, in ambito sociale, darà conto di nuove ed importanti sorprese”. – Conclude il Consigliere Berretta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -