Frosinone – “Giovani oggi: prospettive e speranze”, oggi l’incontro a Cittadella Cielo

Appuntamento ad ingresso libero dalle 18.00 con: Alfredo Altomonte, padre Emiliano Antenucci e Don Davide Banzato

Oggi, 4 dicembre 2024, alle ore 18, presso Cittadella Cielo, in Via Tommaso Landolfi 300 a Frosinone, si terrà un incontro dal titolo “Giovani oggi: prospettive e speranze” dedicato ai giovani e alle sfide che affrontano nella società odierna. Interverranno come relatori: Alfredo Altomonte e padre Emiliano Antenucci, autori del libro “Nati per fiorire”; Don Davide Banzato, autore del libro “Un pezzo di cielo solo per te”.

Durante l’incontro, i relatori esploreranno i temi principali dei loro libri, offrendo spunti di riflessione e dialogando apertamente con il pubblico. Sarà inoltre possibile porre domande direttamente ai protagonisti. L’ingresso è libero e tutti sono invitati a partecipare a questo momento di confronto e crescita.

Cittadella Cielo è un luogo simbolo di speranza e rinascita, ideale per riflettere insieme sul futuro dei giovani e sulle opportunità per “fiorire” in un mondo complesso. Contatti e info: Per maggiori informazioni: tel 0775502353

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -