Martina Lucchetti entra nella Lega, al consigliere comunale di Pescosolido la delega alle aree interne

Ottaviani e Ciacciarelli: "Le donne ed i giovani costituiscono le risorse più importanti della nuova classe dirigente della Lega"

L’ingresso nella Lega del consigliere comunale di Pescosolido, Martina Lucchetti, segna un ulteriore passo nella crescita del partito a livello provinciale. La delega alle aree interne della provincia di Frosinone è stata attribuita a Lucchetti in qualità di responsabile dell’organizzazione provinciale, in sintonia con il Coordinatore Provinciale, On. Ottaviani e con il segretario organizzativo, l’on. Pasquale Ciacciarelli. Tale sviluppo conferma un momento di espansione significativa per la struttura del partito sul territorio.

Uno degli obiettivi principali della Lega è sempre stato quello di programmare un’attività territoriale che risponda alle reali esigenze provenienti dal territorio stesso e dagli amministratori locali. Si riconosce, infatti, l’importanza del coordinamento tra attività politica e amministrativa, al fine di garantire al partito un ruolo di primo piano come struttura di partecipazione democratica. Questo approccio mira a una costante comprensione delle istanze e delle problematiche della comunità, nonché delle potenzialità di sviluppo del territorio, per favorire l’elaborazione di un indirizzo politico completo e consapevole. – Si legge in una nota del partito.

In questa ottica, è stata ritenuta necessaria la riorganizzazione della struttura provinciale, permettendo, attraverso l’assegnazione di delegati, l’organizzazione e lo sviluppo di tematiche territoriali specifiche. L’ingresso di Martina Lucchetti in Lega rappresenta, in tal senso, un valore aggiunto, consolidando ulteriormente la presenza del partito non solo nel comune di Pescosolido, ma anche nelle aree interne della provincia di Frosinone.

“Le donne ed i giovani costituiscono le risorse più importanti della nuova classe dirigente della Lega, garantendo il radicamento nel territorio provinciale. A Martina Lucchetti il nostro benvenuto e quello degli amministratori, dei simpatizzanti e dei sostenitori dell’intero partito” hanno dichiarato gli onorevoli Nicola Ottaviani e Pasquale Ciacciarelli a seguito del nuovo ingresso nella Lega del consigliere Martina Lucchetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -