Carabinieri, il Brigadiere Capo Vittorio Marsecano saluta l’Arma: 41 anni al servizio della comunità

Dal 7 dicembre, nel giorno del suo sessantesimo compleanno, ha lasciato il servizio attivo. L’omaggio dei colleghi

Nei giorni scorsi presso il Comando Provinciale Carabinieri di Frosinone si è svolto un breve momento conviviale per salutare il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Marsecano Vittorio, del NORM Aliquota Radiomobile, che dal 7 dicembre, nel giorno del suo sessantesimo compleanno, ha lasciato il servizio attivo. 

Il Brigadiere, frusinate di nascita, classe 1964, per 41 anni si è dedicato all’Arma, arruolandosi il 6 settembre 1983 e prestando servizio in diverse Stazioni e Reparti della Toscana e del Lazio, approdando nel 2004 nella Città dei Papi. 

Inappuntabile Carabiniere, sposato con due figli, dei quali uno Carabiniere in servizio nella Regione Liguria, sempre votato al servizio istituzionale, con passione e dedizione al lavoro durante tutta la carriera ha saputo interpretare con esemplare abnegazione e spirito di sacrificio tutti gli incarichi ai quali è stato chiamato. È stato un validissimo e preziosissimo punto di riferimento tanto per i colleghi quanto per le comunità cittadine, riscuotendo costantemente apprezzamento e stima. 

Il Brig. Marsecano Vittorio nel corso della sua lunga carriera è stato insignito nel 2000 con Croce d’argento per anzianità di servizio militare e nel 2009 con Croce d’oro con torre per anzianità di servizio. 

Durante l’incontro informale, carico di emozioni, il Brig. Marsecano Vittorio ha ricevuto gli auguri e le congratulazioni da parte del Comandante Provinciale, Colonnello Gabriele Mattioli, dal Capitano Alessandro Dell’Otto Comandante della Compagnia di Anagni e di tutti gli altri Ufficiali e Carabinieri, che gli hanno espresso riconoscenza e gratitudine per il servizio svolto e per la costante presenza e disponibilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -